Gestione dei comportamenti problematici e delle conseguenze correlate alla
sessualità
Obiettivo 1: fornire un'educazione sessuale completa e appropriata all' età
informare sui cambiamenti fisici ed emotivi legati alla pubertà
spiegare i concetti di identità di genere, orientamento sessuale e diversità sessuale
Obiettivo 2: sviluppare competenze per relazioni sane, rispettose e consensuali
insegnare l'importanza del consenso, del rispetto dei limiti propri e altrui
promuovere la comunicazione aperta e onesta nelle relazioni
Obiettivo 3: gestire e affrontare le conseguenze negative legate a comportamenti sessuali problematici
fornire supporto psicologico per affrontare sensi di colpa vergogna o ansia
educare sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate