Dove cercare risorse?
Le più note
Case editrici
Quelle note, ma non a tutti...
#condividiamo
Quelle che...
#oraleconosco
Alcuni consigli
Se già esiste, inutile rifarlo!
parola d'ordine: risparmiare
(tempo, energie, etc.)
Se già esiste, inutile ignorarlo!
parola d'ordine: riutilizzare
(se il contesto lo permette...)
Se già esiste, perchè non adattarlo?
parola d'ordine: ricicliamo
(limiamo, interveniamo, etc. per "cucire" la risorsa su un nuovo contesto)
Se già esistono, perchè non possono "sopravvivere" insieme?
parola d'ordine: riadattamento
(mescolare, rimodulare, adattare senza l'obbligo di partire ab ovo accorcerà i tempi e ci permetterà di diversificare ancor meglio la nostra proposta didattica)
approfondimento
Wikipedia
treccani
Studenti.it
Rai Educational
Mondadori Education
youtube
vimeo
slideshare
link tutorial
OPEN mlol
Merlot
OER Commons
come cercare un contenuto
(alcune indicazioni operative)
oil project
Indicizzazione di risorse collocate in altri ambienti
![Autore: Daniela Nuzzo](http://www.fastweb.it/var/storage_feeds/CMS/articoli/807/8079049e76d3528fe4c75b7d3a44c81c/by-sa.png)