
TRASPOSIZIONE
Saperi sapienti
Competenze
Indicazioni nazionali
Nuclei fondanti
Saperi da insegnare
Scomposizione
problematizzazione
essenzializzazione
Attività

STORIA
Indicazioni nazionali

Insegnare complessi concetti elaborati in ambito disciplinare a soggetti non esperti, richiede una trasformazione di contenuti da insegnare che parta innanzitutto da una selezione essenziale dei concetti fondamentali e alla loro traduzione in contenuti insegnati grazie a strategie e metodologie adeguate, che li ricolleghino al mondo esperienziale e alle enciclopedie degli allievi, evidenziandone il senso e la ricaduta che può avere entro di essi.