Le origini
1972: Conferenza delle Nazioni Unite sui Diritti Umani
1983: UNCED - Summit della Terra che porta al Programma 21 per l'ambiente e lo sviluppo
2012: Conferenza delle Nazioni unite sullo sviluppo sostenibile
2014: Presentazione dei 17 obiettivi e dei 169 target
2014: Presentazione dei 17 obiettivi e dei 169 target
I 17 Goals dell’Agenda 2030 sono, inoltre, richiamati anche nel recente Piano per il Sud 2030 – Sviluppo e coesione per l’Italia.
Le 5 aree di intervento: “5P” dello sviluppo sostenibile
Persone: contrastare povertà ed esclusione sociale e promuovere salute e benessere per garantire le condizioni per lo sviluppo del capitale umano
Pianeta: garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, contrastando la perdita di biodiversità e tutelando i beni ambientali e colturali
Prosperità: affermare modelli sostenibili di produzione e consumo, garantendo occupazione e formazione di qualità
Pace: promuovere una società non violenta ed inclusiva, senza forme di discriminazione; contrastare l’illegalità
Partnership: intervenire nelle varie aree in maniera integrata.
Gli Obiettivi per lo Sviluppo sostenibile
Goal 1: Sconfiggere la povertà
Goal 2: Sconfiggere la fame.
Goal 3: Salute e benessere.
Goal 4: Istruzione di qualità
Goal 5: Parità di genere.
Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Goal 7: Energia pulita e accessibile.
Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica.
Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture
Goal 10: Ridurre le disuguaglianze
Goal 11: Città e comunità sostenibili
Goal 12: Consumo e produzione responsabili
Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 14: Vita sott’acqua
Goal 15: Vita sulla Terra
Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide
Goal 17: Partnership per gli obiettivi
Perchè è nata Agenda 2030?
per condividere l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano
agenda 2030 e diritti dei bambini
Obiettivo 4: Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti. La comunità internazionale ricorda l'importanza di un'istruzione e di una formazione di qualità per migliorare le condizioni di vita delle persone, delle comunità e delle società.
Agenda 2023 e Sostenibilità
Ridurre utilizzare meno risorse e dunque creare meno rifiuti.
Riutilizzo: utilizzare i materiali più di una volta nella loro forma originale
Riciclare: convertire i materiali di scarto in nuovi prodotti
Cos'è
Piano d'azione con 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
Tra i suoi obiettivi: la fine della povertà, la riduzione del tasso della mortalità infantile
Tra i suoi obiettivi: accesso ad un'istruzione di qualità per tutti, utilizzo responsabile delle risorse della terra