作者:Marulli Letizia 3 年以前
308
FORMA DEL VERBO
Nel contesto linguistico italiano, i verbi possono essere classificati in vari modi a seconda della loro forma e funzione. La forma passiva di un verbo, che si utilizza quando il soggetto subisce l'
開啟
FORMA DEL VERBO LUISA PETTINA,PETTINERA' LA BAMBOLA, LA BAMBOLA è PETTINATA DA LUISA, LA BAMBOLA VERRA' PETTINATA DA LUISA. SE UN VERBO NON è INTRANSITIVO NON SI PUO TRASFORMARE IN FORMA PASSIVA, MENTRE SE è TRANSITIVO SI PUO' DA FORMA ATTIVA A PASSIVA= VALENTINA E' STATA INTERROGATA DALLA MAESTRA, VALENTINA SUBISCE L'INTEROGAZIONE. LA MAESTRA INTERROGA VALENTITA, VALENTINA FA(FARE) LA INTERROGAZIONE. DA FORMA PASSIVA A ATTIVA I MIEI AMICI HANNO ORGANIZZATO UNA FESTA. LA FESTA E' STATA ORGANIZZATA DAI MIEI AMICI. ES.1 LUCIA=S. LAVA. VERBO. ES2 LUCIA=S. VERBO= E' LAVATA. ES3 LUCIA= S. VERBO=LAVARE (SE STESSA). SI PASSIVANTE, SI VIDE UNA FIAMMA PASSIVA ES. LUCIA E' LAVATA DAL CANE PATIRE = SUBIRE RIFLESSIVA ES. LUCIA SI LAVA IL VERBO, SI RIFLETTE SU SE STESSO ATTIVA ES. LUCIA LAVA IL CANE AGIRE = FARE