![IL CONTRATTO](https://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2024/03/Contratto-di-disponibilita.jpg.webp)
IL CONTRATTO
DEFINIZIONE
Il Contratto è un accordo tra due o più parti, destinato a produrre effetti giuridici;
FUNZIONE
regola diritti e doveri tra le parti;
![TIPOLOGIE DI CONTRATTO](https://img.freepik.com/vettori-gratuito/illustrazione-di-vettore-di-concetto-astratto-di-imposta-sulle-societa-servizio-di-preparazione-fiscale-reddito-d-impresa-responsabilita-d-impresa-pianificazione-dei-pagamenti-societa-per-azioni-metafora-astratta-di-detrazione-divisa_335657-2234.jpg?w=360)
TIPOLOGIE DI CONTRATTO
Contratto Unilaterali e Bilaterali
Contratto a titolo oneroso e gratuito
Contratto nominati e innominati
![FORMAZIONE DEL CONTRATTO](https://francescomagnini.altervista.org/wp-content/uploads/2023/06/Immagine-1.png)
FORMAZIONE DEL CONTRATTO
ADEMPIMENTO E INADEMPIMENTO
ADEMPIMENTO: la parte che esegue correttamente le prestazioni;
INADEMPIMENTO: la parte che non adempie agli obblighi, con possibili conseguenze giuridiche, come danni o risoluzioni del contratto;
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
CAUSE DI RISOLUZIONE
inadempimento, impossibilità sopravvenuta, accordo tra le parti;
EFFETTI
estinzione degli obblighi e restituzione delle prestazioni ricevute;
CONTRATTI PIU' COMUNI NELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE
CONTRATTI DI COMPRAVENDITA
![CONTRATTI DI LAVORO](https://images.prismic.io/lexdoit/5e317feb32dff33d531dc6a69f01f66b7b88e494_dirigente.png?auto=compress,format)
CONTRATTI DI LAVORO
![CONTRATTI DI FORNITURA](https://s1.studylibit.com/store/data/003411924_1-423a90fc96a8ea82c44a09053a697ddc.png)
CONTRATTI DI FORNITURA
UNILATERALI: un'unica parte si obbliga;
BILATERALI: entrambe le parti si obbligano;
ONEROSO: comporta un vantaggio economico per entrambi le parti (es. contratto di vendita);
GRATUITO: una parte ottiene un beneficio senza dover restituire nulla (es. contratto di donazione);
NOMINATO: regolato da una norma giuridica specifica (es. contratto di lavoro);