Il sistema aziendale e la sua organizzazione ANTONIO RUGGIA
Progettazione
Contesto di riferimento
ITE "Piria" di Reggio Calabria
Destinatari
L’attività proposta si inserisce in una classe prima di Scuola Secondaria di II Grado, composta da 20 alunni, di cui due certificati dalla L. 104/92
Conoscere il concetto di bisogno
Saper classificare i diversi tipi di bisogni (primari/secondari, individuali/collettivi)
Saper distinguere e individuare i soggetti dell’attività economica
Conoscere che cos’è l’attività economica e le sue fasi
Discipline coinvolte
Economia aziendale
Educazione civica
Informatica
Ambienti di apprendimento
Classe
Laboratorio informatico
Strategie e metodologie
Lezione frontale ed interattiva
Brainstorming
Collaborative learning
Webquest
Debate
Debrielfing
Contenuti
Il concetto di azienda
L'azienda di produzione
La classificazione delle aziende di produzione
L'azienda sostenibile e gli aspetti della sostenibilità
Obiettivi disciplinari e trasversali declinati in:
CONOSCENZE
Gli elementi costitutivi dell’azienda di produzione
Le principali classificazioni delle aziende di produzione
L’azienda sostenibile e le sue caratteristiche
Gli aspetti della sostenibilità con focus sull’Agenda 2030
ABILITA'
Individuare le funzioni che ciascun elemento costitutivo dell’azienda
Individuare il tipo di azienda in relazione alle classificazioni operate
COMPETENZE ATTESE
Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese;
Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date
Fasi di svolgimento
Analisi dei prerequisiti con Kahoot
Brainstorming: l’azienda di produzione
Presentazione e classificazione dell’azienda di produzione
Presentazione: l’azienda sostenibile
Webquest: “Le aziende sostenibili in Calabria”
Debate: lo sviluppo sostenibile è inclusivo per tutti?
Verifica finale mediante Genially
Autovalutazione discenti con Wordwall
Tempi di attuazione
Appuntamento settimanale di 2h per 2 mesi
Strumenti e risorse
Libri di testo
Sottoargomento
App didattiche
Finalità
Comprendere il funzionamento di un'azienda in relazione ai suoi elementi costitutivi e alle rispettive funzioni, in relazione alla tipologia di azienda
Identificare e analizzare le diverse funzioni svolte dai soggetti che operano all’interno dell’azienda (ad esempio, marketing, finanza, risorse umane, produzione).