TURISMO SOSTENIBILE
Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite si tratta del turismo consapevole del suo impatto sociale, economico e ambientale presente e futuro, in grado di soddisfare le esigenze dei visitatori, delle comunità locali, dell’ambiente e delle aziende. Per questo motivo, è più corretto parlare di turismo sostenibile e responsabile, in quanto esprime un modo di viaggiare e scoprire nuovi luoghi nel rispetto del Pianeta e della destinazione stessa. Ovviamente è l’opposto del turismo di massa, una forma di turismo non sostenibile in quanto causa un impatto elevato in termini di inquinamento, sovra-sfruttamento della natura e disagi per le popolazioni locali.Il turismo responsabile e sostenibile si basa infatti su tre principi essenziali: ● Ambiente: il turismo sostenibile assicura la conservazione della diversità biologica. Vengono promosse attività turistiche low carbon nel rispetto della neutralità climatica, soluzioni di mobilità ecologica, l’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili nei servizi turistici, la protezione delle risorse naturali e un approccio plastic free. ● Etica: il turismo sostenibile garantisce una migliore integrazione sociale tra i visitatori e gli abitanti, tutelando il patrimonio storico, artistico e culturale del posto. ● Economia:È fondamentale adottare un approccio che favorisca lo sviluppo sostenibile, promuovendo l’inclusione sociale e la condivisione del benessere economico, creando nuovi posti di lavoro e fornendo mezzi di sussistenza adeguati alle popolazioni locali.I vantaggi del turismo sostenibile sono legati a un minore inquinamento e alla preservazione degli ecosistemi, della biodiversità e delle risorse naturali, oltre al rispetto delle culture locali e al sostegno di uno sviluppo turistico green, equo e solidale.
aRispetto dell'ambiente

Mezzi di trasporto

Attività
Stagionalità del turismo
Responsabilità sociale

Alloggi

Cibo

Informazione e sensibilizzazione
Sviluppo economico

Souvenir

Marketing e comunicazione del turismo sostenibile

Accessibilità del turismo a tutti