Kategorier: Alle - letteratura - influenze - personaggi - opere

af Clara Scandurra 1 dag siden

43

Pandemia del 1300: Influsso della peste sulle opere di Boccaccio e Chaucer

La pandemia del 1300, nota come peste nera, ha avuto un impatto significativo sulla società e sulla cultura del tempo, influenzando profondamente le opere letterarie di grandi autori come Giovanni Boccaccio e Geoffrey Chaucer.

Pandemia del 1300: Influsso della peste sulle opere di Boccaccio e Chaucer

Pandemia del 1300: Influsso della peste sulle opere di Boccaccio e Chaucer

pandemia del 1300. per rafforzare il legame tra letteratura e storia, in cui viene analizzato l'influsso della peste sulle opere di Boccaccio e Chaucer.

Conclusione

Importanza della pandemia del 1300 nell'intreccio tra letteratura e storia
Somiglianze e differenze nell'influsso della peste sulle opere di Boccaccio e Chaucer

Influsso della peste sulle opere di Chaucer

Altri lavori di Chaucer influenzati dalla peste
"Troilus and Criseyde"
"The Parliament of Fowls"
"Canterbury Tales" di Chaucer
Personaggi e tematiche legati alla peste
Rappresentazione della società colpita dalla peste
Struttura dei "Canterbury Tales"

Influsso della peste sulle opere di Boccaccio

Altri lavori di Boccaccio influenzati dalla peste
"Corbaccio"
"Elegia di Madonna Fiammetta"
"Decameron" di Boccaccio
Rappresentazione delle conseguenze sociali della peste
Tematiche legate alla peste nel "Decameron"
Struttura del "Decameron"

Introduzione

Contesto storico della pandemia del 1300