von Thomas Lazzarini Vor 4 Monaten
191
Mehr dazu
von Adele Fanello
von Angela Cannizzaro
von Gabriella Pignolo
von Gianluca Colantoni
Tropico del Capricorno
Circolo Polare Antartico
Tropico del Cancro
Circolo Polare Artico
Si divide in:
Paralleli
Sono 180: 90 nell'emisfero boreale e 90 nell'emisfero australe
sono circonferenze immaginarie che misurano la distanza di un punto qualunque dall'Equatore
Meridiani
Sono 360 e hanno origine da un punto convenzionale stabilito detto Meridiano di Greenwich
sono delle semicirconferenze che uniscono i due Poli.
provvista di ago calamitato
indica sempre il nord
inventata in Cina circa 2000 anni fa
Nuove tecnologie
Satelliti artificiali, aerei, droni e veicoli inviati in missioni spaziali
Tecnologie a raggi infrarossi
fornisce immagini in grado di riprodurre non solo gli elementi presenti sul territorio ma la qualità e densità di quegli elementi
Il Sistema di Posizionamento Globale: GPS
Permette di localizzare oggetti vari. Questo sistema può essere utilizzato come antifurto, registrazione di percorso o per interagire con unità periferiche a distanza
Riceve le coordinate geografiche dai satelliti ed elabora per noi i tragitti più lineari per reggiungere la meta richiesta
è un sistema di posizionamento che attraverso una rete di satelliti articifali , fornisce a un ricevitore in tempo reale.
avviene tramite la trasimissione di un segnale radio tramite satelliti
Il Sistema Informatico Geografico: GIS
È un sistema informatico in grado di associare dei dati alla loro posizione geografica sulla superficie terrestre e di elaborarli per estrarne informazioni.
Organizzare nuovi servizi, monitoraggio di territori e simulazione di fenomeni per prevenire eventuali situazioni di problematicità
individuare i punti cardinali