Categorías: Todo - costituzione - lavoro - dignità - uguaglianza

por Cinzia Ravese hace 7 horas

94

INCLUSIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

La Costituzione italiana sancisce principi fondamentali che garantiscono diritti e doveri dei cittadini, promuovendo valori di uguaglianza, dignità e solidarietà. L'articolo 1 definisce l'

INCLUSIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

INCLUSIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

LAVORO E PARTECIPAZIONE

ART.38
L'Articolo 38 stabilisce che ogni cittadino inabile al lavoro ha diritto a un'assistenza sociale adeguata. I lavoratori hanno diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa.
ART.1
L'Articolo 1 afferma che l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

UGUAGLIANZA E DIRITTI

ART. 3
L'Articolo 3 tratta del principio di uguaglianza, afferma che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza alcuna distinzione, è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli che possono limitare la libertà e l'uguaglianza dei cittadini.
ART. 2
L'Articolo 2 della Costituzione italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali.

L'Articolo 2 della Costituzione italiana è molto importante perché riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali in cui si sviluppa la sua personalità. Sottolinea anche il dovere di solidarietà, evidenziando che ogni individuo ha la responsabilità di contribuire al benessere della comunità. L'articolo 2 promuove un equilibrio tra diritti e doveri, ponendo l'accento sull'importanza della dignità umana e della coesione sociale.

TUTELA DELLA SALUTE

ART. 32
L'Articolo 32 stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, garantendo cure gratuite agli indigenti.

SCUOLA E ISTRUZIONE

ART. 34
L'Articolo 34 stabilisce che la scuola è aperta a tutti e l'istruzione inferiore è gratuita e obbligatoria.