DALLA SEMINA AL RACCOLTO

PREPARAZIONE DEL TERRENO

ARATURA:Lavorazione del terreno per rompere la terra e renderla adatta alla semina.

Concimazione: Aggiunta di fertilizzanti per arricchire il suolo di nutrienti essenziali per la crescita delle piante.

GERMOGLIATURA

Nascita della pianta: I semi germogliano e iniziano a formarsi le prime foglie e radici.
Trapianto (se in vivaio): Le piantine giovani vengono trasferite nel terreno definitivo.

FIORITURA

Sviluppo dei fiori: La pianta di pomodoro produce fiori che sono la base dei futuri frutti.
Impianto di supporto: Le piante vengono spesso sostenute con tutori o reti per evitare che i frutti tocchino il suolo.

RACCOLTA

Verifica della maturazione: I pomodori vengono raccolti quando sono completamente maturi, con il colore caratteristico.
Raccolta manuale: Vengono scelti i frutti maturi e separati dalla pianta

SEMINA

Scelta delle sementi: Selezione di varietà di pomodoro adatte al clima e al terreno.
Semina: Piantare i semi in un terreno preparato, in vivaio o direttamente in campo, a seconda della tecnica scelta.

CRESCITA DELLA PIANTA

Fase vegetativa: La pianta cresce e sviluppa foglie, fusto e radici.
Irrigazione: Necessaria per garantire una crescita sana della pianta.
Potatura: Rimozione delle foglie morte o in eccesso per favorire la fruttificazione.

FRUTTIFICAZIONE

Formazione dei frutti: Dopo la fioritura, i fiori si trasformano in piccoli frutti verdi che crescono e si ingrossano.
Maturazione: I frutti passano dalla fase verde a quella rossa o gialla, a seconda della varietà.