Catégories : Tous - letteratura - modernità - realtà

par Ornella Bonini Il y a 5 heures

5

Don Chisciotte della Mancha

"Don Chisciotte della Mancha" è un'opera letteraria di grande modernità e rilievo, scritta da Miguel de Cervantes. Il romanzo, pubblicato in due parti nel 1605 e nel 1615, racconta le avventure di un hidalgo decaduto, Alonso Quijano, che impazzisce a furia di leggere romanzi cavallereschi e decide di diventare un cavaliere errante con il nome di Don Chisciotte.

Don Chisciotte della Mancha

Don Chisciotte della Mancha

grande modernità dell'opera

relatività dei piunti di vista
lettura su più livelli
libro comico

vicenda tragica

classico senza tempo

tutti siamo un po' dei Don Chisciotte

vediamo solo quello che vogliamo vedere

sguardo ironico dell'autore

tematica del doppio

Sancio pratico e concreto
don Chisciotte sognatore

opera metaletteraria

riflessione sulla letteratura
romanzo che parla di romanzi

cultura vastissima dell'autore

è stato a lungo anche in Italia
prosa essenziale, ma molte digressioni

alla fine Don Chisciotte rinsavisce e prima di morire rinnega gli ideali cavallereschi

si arrende alla realtà
non avendola potuta cambiare

ambientazione : la Spagna in crisi dopo la sconfitta dell'Invincibile Armata

Mancha : regione depressa
crisi valoriale
decadenza politica ed economica

negazione della realtà

parte alla ricerca di avventure
finiscono male
ha una doma ( contadina)
ha un aiutante : lo scudiero Sancio Panza
costruzione di un mondo parallelo
diventa Don Chisciotte

si fa proclamare cavaliere

protagonista

si chiama Alonso Quijano
impazzisce a furia di leggere romanzi cavallereschi e storie d'amore
un hidalgo ( nobile) decaduto

romanzo cavalleresco

la prima nel 1605
la seconda nel 1615
pubblicato in due parti distinte