Catégories : Tous - idrosfera - ciclo - evaporazione - precipitazioni

par Lorenzo Puca Il y a 1 jour

5

L'acqua

L'idrosfera rappresenta l'insieme di tutte le acque presenti sulla Terra, includendo oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai, acque sotterranee e l'acqua contenuta negli organismi viventi.

L'acqua

Acque continentali o dolci

L'acqua

Le sue caratteristiche

2:
Le molecole di acqua sono legate tra loro da legami specifici: i legami a idrogeno

Se l'acqua viene portata a 0°C i legami non si rompono dato che le molecole non hanno abbastanza energia per potersi muovere e quindi rimangono saldamente legate tra loro

Se l'acqua viene scaldata a 100°C questi legami si spezzeranno a causa del forte movimento da parte delle molecole

1:
Una molecola d'acqua è composta da 1 atomo di ossigeno e 2 di idrogeno. La formula chimica è H2O

Il suo ciclo

8 tappe principali
Scorrimento

L'acqua scorre fino ad arrivare ai mari e agli oceani completando il suo ciclo

Infiltrazione

La pioggia che cade sulla terra ferma si infiltra nel terreno

Punti di raccolta

La pioggia cade su: mari, oceani e terre emerse

Precipitazioni

Goccioline che cadono dalle nubi

Trasporto

Nelle nuvole a causa del vento

Condensazione

Vapore acqueo che si raffredda

Traspirazione

Assorbimento del vapore acque dagli esseri viventi

Evaporazione

A causa del sole

Le sue proprietà

Capillarità
La capillarità è una proprietà dell'acqua che le permette di risalire lungo le pareti del recipiente in ci si trova. Questo effetto si verifica principalmente nelle piante.
Tensione superficiale
La tensione superficiale è una pellicola che si forma sulla parte d'acqua che è a contatto con l'aria. Ciò permette ad alcuni insetti molto leggeri di poterci camminare sopra.
Calore specifico
L'acqua ha un calore specifico elevato, cioè serve molto calore per riscaldarla. Ciò è vantaggioso per le zone costiere dato che i bacini idrici trattengono il calore nei periodi caldi per poi emanarlo in inverno mitigando il clima.
Potere solvente
L'acqua è un ottimo solvente, infatti riesce a sciogliere alcuni sali e gas. Per questo le acque in natura non sono pure ma sono soluzioni.
Densità
L'acqua liquida, rispetto ad altre sostanze, ha una densità maggiore rispetto alla sua forma solida: il ghiaccio. Grazie a ciò i ghiacciai riescono a galleggiare permettendo e proteggendo la vita agli esseri marini.

L'idrosfera

Serbatoi naturali che la compongono
Acque presenti negli organismi viventi
Vapore acqueo nell'atmosfera
Corsi d'acqua e laghi
Acque sotterranee
Ghiacciai
Oceani e mari

Acque marine o salate

Cos'è
L'idrosfera è l'insieme di tutte le acque presenti sulla terra