Kategóriák: Minden - violenza - uguaglianza - famiglia - tutela

a MARIA CONCETTA TROVATO 23 órája

3

NORME SULLA PARITA' DI GENERE E TUTELA DELLE DONNE

Nel corso degli anni, l'Italia ha compiuto notevoli progressi nella promozione della parità di genere e nella tutela dei diritti delle donne. La Costituzione del 1948 ha sancito il principio di uguaglianza tra uomini e donne, aprendo la strada a una serie di leggi e riforme significative.

NORME SULLA PARITA' DI GENERE E TUTELA DELLE DONNE

NORME SULLA PARITA' DI GENERE E TUTELA DELLE DONNE

1981 Abrogazione dell'art. 544 C.P. (matrimonio riparatore)

1996 Legge n. 66 Lo stupro diventa un reato contro la persona e non contro la morale

2009 Legge n.38 Introduzione dello stalking come reato

2013 Legge n.119 Rafforzamento delle misure contro la violenza di genere

1981 Abrogazione dell'art. 587 C.P. (delitto per causa d'onore)

1975 Riforma del diritto di famiglia (abolizione del modello di famiglia patriarcale)

1970 Legge n. 898 Introduzione del divorzio

1968 Sentenza n. 126 (incostituzionalità art. 559 C.P.)

1948 Art.3 Costituzione (uguaglianza formale e sostanziale tra uomini e donne)