a francesco mastio 3 éve
309
Organigramma ad albero
Le civiltà fluviali della Mesopotamia e dell'Egitto antico hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia umana. I Sumeri, primi abitanti della Mesopotamia, crearono città-stato indipendenti lungo i fiumi Tigri ed Eufrate.
Megnyitás
Le civiltà fluviali Gli Egizi Gli Egizi furono una delle principali potenze dell'est del Mediterraneo e della zona che comprendeva il Nord-Africa e l'attuale Palestina e Siria. La loro potenza si scontrò con quella di un altro grande impero del tempo, quello Ittita, nella battaglia di Qadesh La sua fortuna era dovuta principalmente alla presenza del fiume Nilo Il ruolo del Nilo era così rilevante che gli Egizi organizzarono il loro calendario in base alle piene del fiume La civiltà egizia ebbe una storia millenaria Numerose furono le testimonianze di questa grandezza, tra tutte le meravigliose piramidi I Babilonesi Babilonia sarà famosa per le sue meraviglie, tra cui la porta di Ishtar e i bellissimi giardini pensili La civiltà babilonese durerà fino al VII secolo a.C., quando la città verrà conquistata da Ciro il Grande, re dei Persiani I Babilonesi riprendono le brillanti invenzioni dei Sumeri La loro capitale, Babilonia, sorge sulle rive del fiume Eufrate Sotto il loro grande re Hammurabi, sottomettono numerose città-stato sumere, creando un potente regno nella Mesopotamia I Sumeri I Sumeri sono laboriosi agricoltori, inventano nuovi attrezzi come l'aratro e approfittano della fertilità dei terreni vicini ai fiumi Civiltà fiorente che fonda importanti città-stato indipendenti nella Mesopotamia I Sumeri imparano a controllare le piene dei fiumi, costruendo argini Le città si sviluppano vicino ai fiumi Tigri ed Eufrate