によって nicole perretta 4年前.
446
もっと見る
Robin Goodにより
Lucia Alvaroにより
Chiara Centanniにより
Corrado De Paolaにより
Costanzo,quando ottenne il potere,scelse come suo successore un cugino,Giuliano
ma dopo poco Costanzo morì e Giuliano si trovò a essere l'unico imperatore
qualche anno dopo la morte di Giuliano,comiciarono ad affacciarsi ad Occidente,le popolazioni che cercarono di sfuggire dagli Unni.
nel 375
i VISIGOTI chiesero di essere ammessi nel territorio dell'impero,che in quell'epoca era diviso tra due sovrani:
GRAZIANO
VALENTE
decise di affrontarli con le truppe,ma ad Adrianopoli,nel 378,avvenne la catastrofe:i Visigoti annientarono l'esercito Romano
dato che non c'erano più forze per fermare i Visigoti,Teodosio sotto il comando di Graziano cercò un accordo con loro.
Quando Teodosio morì,nel 395 l'Impero fu diviso tra i suoi due figli:Arcadio ebbe la parte orientale e Onorio quella occidentale.Poichè nessuno dei due dimostrò alcuna abiltà politica,il vero capo della politica imperiale in occidente fu il generale Stilicone
Stilicone riuscì a sconfiggere i Visigoti ma quando due anni dopo,la capitale fu spostata a Roma,il confine del Reno fu invaso stavolta dagli Ostrogoti.
I Visigoti accettarono di stipulare la pace
Giuliano dunque si dichiarò pubblicamente il restauratore della fede pagana
per questo motivo fu chiamato dai cristiani l'Apostata
con L'EDITTO DI MILANO del 313
Costantino si pose ufficialmente come tutore della religione cristiana
più volte si intromise nelle controversie religiose,in particolare con un'eresia:l'arianesimo
essa prendeva il nome dal prete Ario di Alessandria
che sosteneva che il Figlio,Gesù,non fosse identico a Dio Padre,ma in posizione subordinata,in quanto creato da Lui.
proprio per questo motivo,Costantino convocò un concilio di vescovi a Nicea ,che respinsero la dottrina di Ario.
non riguardava solo i cristiani,ma i credenti di tutte le religioni
concesse ai cristiani libertà di culto
in questo modo vincolò il destino della propria dinastia e dello stato alo Cristianesimo