Tecnologie Applicate alla Didattica
Prof. Massimiliano Lo Iacono
Corsista: Rosa Italiano
Sottoargomento
Il Barocco tra musica e arte
'Music is the art of thinking with sounds.'
Jules Combarieu
Verifica
Mappa concettuale
kahoot
Valutazione e Autovalutazione
La fase di valutazione e autovalutazione è essenziale per misurare il livello di apprendimento degli studenti e per riflettere sull’efficacia della metodologia adottata.
Autovalutazione
Alunno
Autovalutazione (Studenti → Sé stessi)
Obiettivo: Permettere agli studenti di riflettere sul loro impegno, partecipazione e apprendimento.
- Scheda di autovalutazione:
- Gli studenti valutano il proprio livello di partecipazione, impegno e comprensione.
- Devono rispondere a domande su come si sono sentiti durante l’attività e se gli strumenti TIC sono stati utili.
- Riflessione finale:
- Chiedo agli studenti di scrivere una frase su cosa hanno trovato più interessante e cosa avrebbero voluto approfondire meglio.
- Questo mi aiuta a migliorare future lezioni in base ai loro feedback.
Docente
Autovalutazione del Docente
Obiettivo: Riflettere sull’efficacia dell’UdA e migliorare la didattica.
- Scheda di autovalutazione docente:
- Valuto la mia organizzazione, la chiarezza della spiegazione, la gestione del tempo e l’efficacia degli strumenti TIC.
- Analisi dei risultati:
- Confronto i risultati con le autovalutazioni degli studenti per vedere se la percezione del loro apprendimento corrisponde alla mia valutazione.
Valutazione
Valutazione (Docente → Studenti)
Obiettivo: Accertare la comprensione dei contenuti e le competenze sviluppate.
Progettazione UDA
Fase 4
Elaborazione Mappa riassuntiva
(peer tutoring)
Fase 3
successiva Realizzazione cartellone
condivisione delle emozioni provate durante l'ascolto (circle time)
Fase 2
Questa fase è dedicata all’esplorazione creativa delle connessioni tra musica e arte barocca.
Attività previste:
- Ascolto guidato delle Quattro Stagioni di Vivaldi, con analisi delle caratteristiche musicali.
Ascolto quattro stagioni Vivaldi
Fase 1
In questa fase si introduce il periodo barocco attraverso strumenti digitali interattivi.
Attività previste:
- Presentazione del contesto storico e artistico del Barocco mediante Prezi.
- Approfondimento sull’arte barocca attraverso book creator.
- Introduzione alla musica di Vivaldi, con particolare attenzione allo stile e alle opere più rappresentative.
Type in an instrument name and add a representative image.
Musica Vivaldi
Opere d'arte
Write a short description of this instrument.
Introduzione al barocco
Add a video from the internet to present the way the instrument works.