Le migrazioni sono fenomeni complessi influenzati da una varietà di fattori individuali, socio-politici, demografici ed economici. Le persone spesso migrano alla ricerca di migliori opportunità educative e lavorative, o per riunirsi con i familiari già residenti in altri paesi.
Le cause delle migrazioni sono complesse e multifattoriali, ma possono essere riassunte nelle seguenti macro-categorie.
MIGRAZIONI
Fattori economici
cambiamenti climatici
disoccupazione
povertà e disuguaglianza
Fattori demografici
Crescita della popolazione: l'aumento della popolazione in alcune zone del mondo può mettere a dura prova le risorse e i servizi disponibili, spingendo le persone a migrare verso paesi con una popolazione più bassa.
Squilibri di genere: in alcune culture, le donne possono avere meno opportunità rispetto agli uomini, e questo può spingerle a migrare per cercare migliori condizioni di vita.
Fattori socio-politici
conflitti e guerre
mancanza di democrazia
persecuzioni
violazione dei diritti umani
Fattori individuali
icerca di migliori opportunità: le persone possono migrare per migliorare la propria istruzione, trovare un lavoro migliore o avere una vita più sicura e stabile.
Riunificazione familiare: le persone possono migrare per raggiungere i propri familiari che vivono già in un altro paese.
Desiderio di avventura: alcune persone migrano per esplorare nuove culture e modi di vivere.