Categorieën: Alle - produzione - economia - tasse - popolazione

door Granziol Angela 1 dag geleden

10

CRISI ALTO MEDIOEVO

Durante l'alto medioevo, si verificò una significativa diminuzione della popolazione tra il III e l'VIII secolo, riducendosi a meno della metà. Questo calo demografico ebbe un impatto negativo sulla produzione agricola e portò a significativi cambiamenti nei paesaggi, con un aumento delle aree boschive.

CRISI ALTO MEDIOEVO

CRISI ALTO MEDIOEVO

minore produzione agricola

cambiamento nei paesaggi
aumento dei boschi

la gente si procurava da vivere

riduzione delle città

perché diventate sedi vescovili
nel VII secolo
non raggiungeva i 10000 abitanti

diminuzione della popolazione

tra il III e e il VIII secolo
arrivò a meno della metà

crisi economica

mancanza di tasse
i re romano-germanici

potevano imporle

rallentamento economico