Categorieën: Alle - morfologia - grafica - sintassi - testo

door Anna Rita Vizzari 10 uren geleden

7

FACILITARE E SEMPLIFICARE UN TESTO

Per facilitare e semplificare un testo, è importante considerare diversi aspetti legati alla morfologia, grafica, sintassi e lessico. Utilizzare la forma attiva dei verbi rende la lettura più diretta e comprensibile.

FACILITARE E SEMPLIFICARE UN TESTO

FACILITARE E SEMPLIFICARE UN TESTO

COSE DA EVITARE

usare forme impersonali.
usare la forma passiva dei verbi.
usare subordinazioni (struttura ipotattica)
ricorrere a modi di dire e ad espressioni figurate.
scrivere testi ad alta densità informativa seppur brevi.

COSE DA FARE/USARE

GRAFICA
suddividere il testo in paragrafi, con sottotitoli.
segnalare (in neretto o altri modi) le parole chiave
segnalare graficamente i paragrafi
MORFOLOGIA
usare la forma attiva dei verbi
SINTASSI
usare coordinate (struttura paratattica)
seguire un ordine lineare delle informazioni;
usare la struttura più semplice (soggetto espresso + predicato + c. oggetto)
LESSICO
preferire la ripetizione di alcuni termini
accompagnare i termini tecnici con illustrazioni o spiegazioni
utilizzare parole di uso comune