Categorieën: Alle - industria - educazione - illuminismo - scienza

door maria luisa Scarpino 23 uren geleden

39

I Rivoluzione Industriale

Il progetto educativo mira a facilitare la memorizzazione e l'analisi di concetti chiave e fatti storici attraverso un approccio multidisciplinare che include contenuti visivi e feedback immediati.

I Rivoluzione Industriale

Argomento Flottante

La scelta di produrre questo elaborato tic nasce dalla necessità di riuscire a sintetizzare e far ricordare all'alunno i concetti chiave utili a ricordare e analizzare fatti ed eventi anche apparentemente diversi tra loro. Lo steso ragazzo infatti riferisce di non riuscire spesso a schematizzare e quindi immagazzinare tutte le informazioni che lui comunque studia. è per questo che si è deciso di portare avanti un progetto che fosse costruito non solo attraverso i contenuti, ma anche attraverso immagini, video e con un feedback valutativo abbastanza immediato.

I Rivoluzione Industriale

scienze motorie

Italiano

Cesare Beccaria
ILLUMINISMO

chimica

SPETTROSCOPIA

impianti

Il funzionamento della locomotiva a vapore si basava sulla legge secondo cui l'acqua riscaldata oltre la temperatura di ebollizione si trasforma in vapore, aumentando il suo volume di circa mille volte. Se il vapore viene a trovarsi in un determinato contenitore, all'aumentare della temperatura aumenta la pressione, e se esiste una caldaia dotata di pistone, la pressione lo fa muovere. Il movimento, a sua volta, può essere trasferito a delle ruote attraverso un sistema di assi collegati tra loro, ed ecco che la locomotiva si muove. Era quindi indispensabile molto carbone e molta acqua.




Il fochista butta il carbone nel focolare.

La caldaia è formata di molti tubi paralleli dove circola l'acqua.

I fumi caldissimi che escono dalla caldaia lambiscono i tubi, trasformando l'acqua in vapore.

Il vapore ha una forte pressione e viene raccolto in una cupola detta "duomo".

Da qui viene avviato ai due cilindri, disposti ai due lati.

Il cilindro è il motore vero e proprio.

Il vapore spinge il pistone avanti e indietro e mette in movimento la ruota centrale, che è motrice.

Il vapore esausto è scaricato all'esterno (fumaiolo), abbastanza in alto perché non entri nelle carrozze.

CALDAIE

Inglese

Spectroscopy is the branch of Physics that studies the spectra of electromagnetic radiation emitted or absorbed by matter.The spectral analysis permits to know the chemical composition of the body that emits the radiation.The Newton experiment may be considered as the beginning of spectroscopy.

More than 300 years ago Sir Isaac Newton (1642-1727) showed that sunlight can be split into different colours using a prism. He found that the shorter the wavelength the greater the angle of refraction so that a spectrum of light is produced from red through to violet.

Stellar Spectroscopy is the study of the spectra of starlight. It is a very powerful tool that enables astrophysicists to infer many physical and chemical properties of stars and classify them into a logical sequence.


NEWTON