Gli involtini di pescespada al bergamotto di Reggio Calabria
Ingredienti

Olio d'oliva gr 80

Aglio gr 10

Pesce spada gr 1000
Una bella storia

Prezzemolo gr 30

Pepe nero gr 3

Vino Bianco gr 50

Pane grattugiato gr 200

Tonno sott'olio gr 180
Il tonno di Calabria

Capperi gr 100

Grana gr 60
Buccia di bergamotto gr 50
La storia del bergamotto
Attrezzature e attrezzerie di cucina

Coltello

Tagliere

Bastardella
Tavolo da lavoro
Affettatrice

Teglia

Forno
Creazione gruppi di lavoro
Gruppo 1:Preparazione del pesce:pulizia e taglio
Gruppo 2: preparazione del ripieno
Gruppo3:Assemblaggio degli involtini
Gruppo 4:Cottura degli involtini

Gruppo 5: Servizio e presentazione
Procedimento

Pulire il pesce.

Tagliarne un quarto a dadini

Tagliare il rimanente molto sottile all’affettatrice.
A parte rosolare i dadini di pesce con l’olio aglio e prezzemolo.

Unire il tonno e sfumare col vino.

Unire i capperi , il pane grattugiato, il grana, altro prezzemolo, pepe nero ed il rimanente olio .

Amalgamare il ripieno e distribuirlo sulle fettine di pesce per poi arrotolarle.

Passare gli involtini sul pane grattugiato.

Cuocerli in forno a convezione a 180 gradi per venti minuti.
Ricetta in lingua inglese e altre curiosità sul bergamotto.

Proprietà e curiosità sul bergamotto di Reggio Calabria

Istituto alberghiero dove sono stati realizzati gli involtini
Ricetta in lingua inglese
Valutazione
Verifica con kahoot
Verifica con wordwall
