![La Giornata della Memoria](https://www.comune.bardonecchia.to.it/wp-content/uploads/2021/01/LILIANA-SEGRE.jpg)
La Giornata della Memoria
tutte le vittime dell'olocausto
il 27 Gennaio
lo sterminio del popolo ebraico
![Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/archive/3/37/20110925071708%21Logo-unirc.png)
Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica
UDA
VERIFICA
Docente Massimiliano Lo Iacono
Corsista Ludovica La Bruna
fece costruire campi di concentramento e camere a gas
Denominazione:La Giornata della MemoriaFasi delle attività Fase 1: Progettazione interventoViene idealizzata e programmata la lezione e il suo svolgimento.Fase 2: Presentazione attività Inizialmente attraverso l’attività di brainstorming vengono raccolte le conoscenze dei ragazzi sull’argomento. Tale attività è stata sintetizzata alla LIM tramite una mappa concettuale realizzata sulla web app Mindomo.Fase 3: Lezione frontale sulla Giornata della Memoria supportata da video YoutubePrende avvio una lezione dialogata seguita dalla visone di un prodotto multimediale su youtube.Fase 4: ApprofondimentoIn relazione alla violazione dei diritti abbiamo fatto un breve accenno sulla Costituzione visionando il fumetto realizzato con l'app Bookcreator e sui Principi Fondamentali tramite Powtoon.Fase 5: Attività laboratoriale e lavoro di gruppoCon un lavoro di cooperative learning si è svolta un’attività laboratoriale basata sulla creazione di cartelloni e segnalibri. Alcuni lavori sono visualizzabili sulla webapp Prezi che è stata poi fatta visionare ai ragazzi come ripetizione finale degli argomenti trattati.Fase 6: VerificaL'alunno misura le sue capacità in relazione ai contenuti, alla ricerca da effettuare, alla riflessione individuale e di gruppo, alla possibilità di trovare risposta al problema dato.
Corsista Ludovica La Bruna