Uso e abuso dell'alcol
Perchè bere sin da adolescenti fa male?
Conseguenze
Rischi
Come si calcola il tasso alcolemico?
Si divide tra il prodotto della gradazione alcolica,
dei litri di bevanda assunti e di due numeri fissi
che sono 0.008 e 1.055 e il prodotto tra il
proprio peso e un numero fisso(K).
K equivale a 0.73 se si è di sesso maschile,
0.66 se si è di sesso femminile.
Conoscere il limite
1. perdita di controllo del consumo di alcolici: evidenziabile dal “fenomeno del primo bicchiere”, dai tentativi inefficaci di controllo, dalla continuazione del comportamento compulsivo nonostante le gravi conseguenze legate a tale consumo.
2. modificazione del modello di consumo con comparsa di desiderio compulsivo di assumere alcolici anche in assenza di intossicazione in atto.
3. dipendenza: incapacità di rinunciare
all’assunzione di alcool e conseguente sforzo per procurarselo, dovuto all’irresistibile desiderio legato al piacere dell’assunzione ( dipendenza psichica ), con tendenza ad aumentare la dose per mantenere il medesimo effetto ( tolleranza ) e al timore dell’insorgenza della sintomatologia organica di privazione o astinenza (dipendenza fisica).
![Dipendenza](https://files.ondemandhosting.info/imagecache/cropfit@w=710/blob/images/articles/9/e/9e0e56b3-23a7-11e8-85af-42010a8004cc/abuso-alcol.jpg)