Категории: Все - attività - emozioni - gioco - sensi

по Daniela Larosa 27 дней назад

45

Scopriamo il mondo attraverso i sensi e le emozioni

Il percorso educativo è progettato per mettere al centro l'esperienza sensoriale ed emotiva dei bambini. Attraverso diverse attività, i piccoli alunni esplorano il mondo dei cinque sensi e delle emozioni.

Scopriamo il mondo attraverso i sensi e le emozioni

PROGETTAZIONE DIDATTICA

Scopriamo il mondo attraverso i sensi e le emozioni

This mind map can help you keep track of the movies you watched or are going to watch, your movie preferences, and quotes from movies you liked.

Autovalutazione

In this section, you can add movies based on books you have read or heard about.

Alunni

I bambini si soffermano sulle attività, sulle difficoltà e sul gradimento dopo una adeguata riflessione.





Docenti

Gli insegnanti riflettono sulla propria pratica educativa e sull'efficacia delle attività proposte al fine di migliorarle ed adattarle alle necessità dei bambini



Tecnologia applicata alla didattica

Per la realizzazione del prodotto multimediale sono state utilizzate le seguenti webapp.

Presentazione alunno

La progettazione del percorso "Scopriamo il mondo attraverso i sensi e le emozioni" è stata pensata e sviluppata ponendo F. al centro, come protagonista di questa esplorazione da vivere insieme ai compagni.

Here, you can add upcoming movies, impressive trailers, or movies you anticipate being released.

Presentazione Istituzione Scolastica

Fase 5: Verifica e Valutazione

In this category, you can add quotes that have remained in your mind and impressed you after watching certain movies.

Discussione finale

Il docente attraverso la discussione finale, ponendo delle domande guidate, ha valutato le conoscenze e le competenze acquisiste dagli alunni.

Osservazione periodica

Fase 4: "La storia delle emozioni"

In this section, you can add movies you think everyone would appreciate and should see.

"Camminiamo con Cappuccetto Rosso"

Insieme ai bambini creeremo la mappa del percorso che Cappuccetto Rosso fa da casa sua a casa della nonna. Loro dovranno completarla aggiungendo le immagini che raffigurano le componenti del bosco e i vari personaggi che Cappuccetto Rosso incontra per poi utilizzarla come il gioco dell'oca.

"La scatola delle emozioni"

In una scatola inseriamo faccine ed oggetti che simboleggiano le varie emozioni. Mentre guardano il video della favola di Cappuccetto Rosso, ogni volta che emergerà una nuova emozione da un personaggio o un animale, i bambini prenderanno dalla scatola l'oggetto che la rappresenta.

"Le emozioni con Cappuccetto rosso"

Dopo una lettura animata della storia di Cappuccetto Rosso, i bambini rappresenteranno graficamente il personaggio che più li ha emozionati.

Fase 3: "Un corpo da scoprire"

In this category, you can add movies that you consider very good but are not so well-known or acclaimed by others.

"Il mondo dei colori"

I bambini esplorando vari oggetti di colori diversi, cercheranno di associare a ciascun colore una sensazione. Ognuno rappresenterà graficamente qualcosa che identifichi il colore che più gli è piaciuto.

"Costruiamo gli organi di senso"
"Le forme del corpo"

I bambini, suddivisi in gruppi, creeranno forme, anche in movimento, con il loro corpo per poi associare ad ogni forma un'emozione.

Fase 2: "Il viaggio nei sensi"

Attività
"Scopriamo gli odori"

Facciamo annusare ai bambini alcuni profumi. Loro proveranno ad indovinare di quale si tratta per poi ognuno riferire quale gli è piaciuto di più e quale emozione o ricordo gli associa.

"Assaggiamo insieme"

Facciamo trovare ai bambini alcuni alimenti per la loro merenda. Insieme dovranno abbinarli ed assaggiarli per poi riferire quale combinazione è piaciuta loro di più e perchè.

" Indovina il suono"

I bambini seduti in cerchio (circle time), chiudendo gli occhi ascolteranno diversi suoni per poi riferire quelli conosciuti.

Fase 1: "Le emozioni in gioco"

In this category, you can add movies that have won various cinematographic awards.

Attività
"Caccia alle emozioni"

Organizziamo una caccia al tesoro. I bambini, suddivisi in gruppi (cooperative learning), dovranno trovare gli oggetti ed alla fine, seduti in cerchio (circle time), ognuno di loro racconterà l'emozione provata toccando l'oggetto trovato.

"Le emozioni sul viso"



Utilizzando immagini di faccine (emoticon) aiutiamo i bambini a riconoscere le emozioni. Ognuno sceglierà quella che meglio lo aiuterà a descrivere ai compagni come si sente.

"Il gioco delle espressioni"

Con l'aiuto di immagini, attraverso giochi di ruolo (role playing), i bambini dovranno imitare le diverse emozioni.

Introduzione e presentazione delle attività

This section is dedicated to sorting the movies watched by genre.

"I cinque sensi e le emozioni"