作者:MARGHERITA SUGAMELI 9 小時以前
18
更多类似内容
Dopo il crollo dell'Impero romano d'Occidente, il latino viene utilizzato nella lingua scritta e nei documenti ufficiali, ma il latino non è più parlato della popolazione
Le lingue romanze o volgari derivano dal volgo e cioè il popolo. Il volgare con l'andare del tempo si diffuse e andò a sostituire, già a partire dell'anno 1000 il latino anche nello scritto.
Le lingue volgari si diffusero e a contatto con quelle parlate delle popolazioni preesistenti si trasformarono dando luogo a due ceppi
portoghese
spagnolo
francese
Lingua D'OIL
Nord Francia
romanzi cavallereschi
tema: cavalleresco e amore.. Linguaggio complesso e raffinato
Tristano e Isotta
canzoni di gesta
tema guerresco, linguaggio semplice
Le Chanson de Roland
Lingua D'Oc
Sud Francia
La lirica provenzale
il tema è l'amore, linguaggio difficile, visione laica e scrittura in piccoli versi
italiano
I volgari furono usati inizialmente per la compilazione di documenti. Tra i più antichi testi ricordiamo: Il Placito Capuano e L'indovinello Veronese che viene scritto per stimolare la curiosità e il pensiero dei bambini, ma anche per celebrare una bellezza locale, come nel caso del Ponte Pietra di Verona. In questo modo, non solo si divertono a risolvere l'indovinello, ma imparano anche qualcosa sulla città e sui suoi luoghi importanti.
Nel Placito Capuano, due persone che litigavano su chi doveva avere un pezzo di terra, hanno chiesto l'aiuto di un giudice, che emettendo un documento scritto in volgare ha risolto la disputa.
letteratura religiosa
L'anno di inizio della letteratura religiosa è il 1260.
genere laude
Con il termine laude si intendono:
Jacopone de Todi
San Francesco D'Assisi
L'indovinello Veronese
il Placito Capuano
svedese
danese
anglosassone
norvegese
tedesco
periodo storico che va dal 1000 al 1492
L'Alto Medioevo è un periodo storico che va dal 476 d.C.
al 1492