类别 全部 - senato - espansione - schiavi - agricoltura

作者:Ermete Tripodi 9 天以前

66

L' Antica Roma

L'Antica Roma visse un periodo di grande evoluzione politica, sociale ed economica. La società romana era strutturata rigidamente con un ruolo dominante del pater familias e una netta divisione tra plebei, patrizi e schiavi.

L' Antica Roma

Vita quotidiana

Economia

Commercio: Mercati, scambi con altre civiltà (Grecia, Egitto, Carthago
Agricoltura: Fondamentale per il sostentamento

Religione

Festività: Celebrazioni religiose pubbliche
Culto imperiale: Divinizzazione degli imperatori
Dei romani: Giove, Giunone, Marte, e altri

Società

Famiglia: Ruolo dominante del pater familias, matrimonio, figli
Classi sociali
Schiavi
plebei (comuni)
Patrizi (aristocratici)

Organizzazione politica

Impero

Provincie: Divisione dell’Impero in territori amministrati da governatori
Senato: Ancora esistente ma con potere ridotto
Imperatore: Potere assoluto, comandante delle forze armate

Repubblica

Tribuni della plebe: Difesa degli interessi della plebe
Assemblée popolari: Diritti politici per i cittadini liberi
Consoli: Magistrati supremi, eletti annualmente
Senato: Organo principale, composto da aristocratici

Monarchia

Senato: Consiglio di anziani (maggiore influenza con la Repubblica)
Re come capo politico e religioso

L' Antica Roma

27 a.C. - 476 d.C.

Ascesa di Ottaviano Augusto: Primo imperatore
Pax Romana: Periodo di relativa pace e prosperità
Declino e caduta: Divisione dell'Impero, invasi da barbari, caduta dell'Impero d'Occidente

509 a.C. - 27 a.C.

Conflitti e Guerre: Guerre puniche, Guerre sociali
Governo della Repubblica: Senato, Consoli, Assemblee popolari
Espansione territoriale: Conquista della Grecia, Cartagine, Etruria

Dal 753 a.C. al 509 a.C.

Caduta della Monarchia: Esilio dell'ultimo re, Tarquinio il Superbo
Successione di sette re
Romolo, primo re di Roma

753 a. C.

Fondazione di Roma

Enea: Progenitore mitico dei Romani (arrivo in Italia)

Romolo e Remo