La Sicilia
- Pesca e acquacoltura: pesca di tonno, sardine e gamberi, con una crescente industria di acquacoltura
- Settore dei servizi: comprensivo di alberghi, ristoranti, trasporti e servizi turistici
Dettagli della sezione III
esempi di musica tradizionale siciliana come la tarantella e la serenata
pittura e architettura siciliana
arabe e barocche nella scultura
normanne
influenze greche
come la festa di Santa Rosalia a Palermo
celebrazioni religiose e culturali
con piatti come la pasta alla norma e la cassata siciliana
ricca tradizione culinaria
utilizzo del dialetto siciliano oltre all'italiano standard
Dettagli della sezione II
storia moderna e contemporanea della Sicilia
dominio borbonico e unificazione dell'Italia nel XIX secolo
dominio spagnolo e costruzione di importanti città come Palermo
Arabi, Normanni e Svevi
influenze arabe e normanne nella cultura e nell'architettura siciliana
incursioni barbariche seguite dalla dominazione bizantina
dominio romano e costruzione di importanti città come Siracusa
nell'architettura e nella cultura siciliana
influenze greche nell'arte
Attrazioni turistiche in Sicilia
Città d'arte e musei
Siti archeologici e storici
Parchi naturali e riserve
Spiagge e coste
Città e luoghi di interesse
Cultura siciliana
Musica e danze tradizionali
Arte e architettura
Tradizioni e festività
Cucina e gastronomia
Lingua e dialetti
Storia della Sicilia
Periodo contemporaneo
Periodo borbonico e unità d'Italia
Periodo aragonese e spagnolo
Arabi
Normanni e Svevi
Invasioni barbariche e dominazione bizantina
Periodo romano
Antichità e dominazione greca
Geografia della Sicilia
Clima
Territorio e paesaggi
Posizione geografica