Kategorier: Alle - tecnologia - didattica - lezioni - roma

af af Laura De Stefano 3 dage siden

88

L'IMPERO ROMANO (fino alla caduta dell'Impero d'Occidente)

Il corso si concentra sull'insegnamento delle tecnologie applicate alla didattica, rivolgendosi principalmente alla storia dell'Impero Romano fino alla caduta dell'Impero d'Occidente.

L'IMPERO ROMANO (fino alla caduta dell'Impero d'Occidente)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA TFA Sostegno IX Ciclo Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica Docente: Massimiliano Lo Iacono Corsista: Laura De Stefano

L'IMPERO ROMANO (fino alla caduta dell'Impero d'Occidente)

Type in the name of the book you have read.

Contenuti

Conoscere l’antica Roma, a livello storico, politico (geografico) ed architettonico

Strategie e metodologie

Cooperative learning

Prevede che gli studenti apprendano suddivisi in piccoli gruppi (max 5 elementi), aiutandosi reciprocamente

De-briefing

E' utile per analizzare e discutere i risultati, le esperienze e le competenze apprese durante l’attività. Mira a consolidare l’apprendimento ed ad individuare aree di miglioramento

Briefing

Prepara i partecipanti a comprendere appieno gli obiettivi, le aspettative riguardo gli argomenti che si affronteranno

Lezione partecipata

Prevede interazioni dinamiche, animazioni, attivazioni del corpo, per tenere alta la soglia attentiva di ogni alunno

Strumenti e risorse

Libri di testo LIM sulla quale verranno proiettati i contenuti multimediali tra cui: E-book Mappe multimediali Video

Ambienti di apprendimento

Aula scolastica spaziosa, luminosa e dotata di LIM

Tempi di attuazione

In contrast to the main idea, the theme is the message, lesson or moral of the book.

Some tips to find out the theme of the book easier:

6 ore di lezione, suddivise in 4 giornate scolastiche

Prerequisiti

Conoscere a grandi linee la storia dell'antica Roma

Destinatari

Take notes while you read the book. Type here the resources, books, or websites that the author mentioned and you want to check out later.

Istituto Scolastico

II classe: 22 studenti, di cui 10 ragazzi e 12 ragazze. 1 studente con ADHD, 1 studente con DSA, 1 studente con disabilità intellettiva

Presentazione alunno con PEI

Progettazione dell'UdA

Infografica

Take notes while you read the book. Write here your favorite quotes from the book.

Obiettivi

COMPETENZE: analizzare criticamente il contributo dei personaggi storici allo sviluppo dell'Impero; padroneggiare il linguaggio architettonico di base
ABILITA': riuscire a collegare lo sviluppo dell'Impero alla crescita della capitale in campo architettonico; saper lavorare in gruppo, favorendo appieno l'inclusione
CONOSCENZE: la nascita dell'Impero Romano, la sua crescita fino all'apice, il susseguirsi dei diversi imperatori, la suddivisione in Impero d'Oriente e d'Occidente e le sue cause, il declino fino alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente

Finalità

Produrre, in piccoli gruppi, del materiale didattico (cartelloni, e-book) inerente il tema dell’UdA

Fasi di attuazione

Type the main events of the book, classifying them in: events from the beginning, events from the middle, and events from the end of the book.

Describe the story visually. Add a representative picture for each of them.

Quarta fase
De-briefing finale (che segue ogni lezione) per riflettere su quanto appreso in merito all'argomento trattato
Terza fase
Quarta lezione: creazione di materiale didattico, tramite la metodologia del cooperative learning

Type the main events from the end.

Add a representative picture for each of them.

Seconda fase
Lezione partecipata per entrare nel vivo dell'argomento, tramite l'uso della tecnologia

Type the main events from the middle.

Add a representative picture for each of them.

Terza lezione: il Pantheon

Seconda lezione: L'Impero Romano, dalla scissione alla fine dell'Impero Romano d'Occidente

Prima lezione: L'Impero Romano, fino ai due Imperi

Prima fase
Briefing iniziale (che precede ognuna delle lezioni) che permetta agli studenti di attivare una pre-riflessione riguardante l'argomento ed al docente di pianificare al meglio la lezione e definire gli obiettivi di apprendimento

Type the main events from the beginning.

Add a representative picture for each of them.

Verifica e valutazione

Al termine di tutta la programmazione, si effettuerà la verifica tramite una prova strutturata

The main idea is what the book is mostly about.

Some tips to find out the main idea of a book easier:

Valutata tramite una griglia

Autovalutazione

What is the reason why the author wrote the book?

Tramite questa fase, gli studenti e l'insegnante potranno valutare il proprio operato
Insegnante
Studenti