a Irene Anna Lombardo 1 napja
642
Még több ilyen
LORD NORTHBOURNE (1896-1982) diagnosticò precocemente la malattia della società moderna e la individuò nella rottura dalle sue connessioni organiche con l'interezza della vita. Il suo forte sostegno all'agricoltura biologica (pare sia stato lui stesso a coniare tale termine) si unì alla profonda convinzione che l'umanità non viva di solo pane, e che la pienezza della vita umana richieda obbedienza alla legge sacre. La visione della vita di Lord Northbourne abbraccia pienamente l'interrelazione tra Dio, l'umanità e il suolo, intesi come un'unità inscindibile, che solo il miope mondo meccanicistico moderno - che tende a dividere e usurpare ogni cosa - poteva non riconoscere.
Lord Northbourne si laureò in scienze agrarie in Oxford, dove lavorò come docente negli anni Venti. Nel 1932 prese in carico la gestione della tenuta di famiglia vicino a Deal, ne Kent, implementando metodi di agricoltura biodinamica sull'intera proprietà, compresi i giardini che amava curare personalmente. Fu un uomo pienamente coinvolto sulle questioni agricole della sua epoca.
L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati; vuole promuovere la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, sia animali), esclude l'utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).
VS
L'agricoltura industriale è centrata su un metodo intensivo di utilizzo di input agrochimici che ha compromesso un terzo delle terre agricole provocando abbandoni e desertificazioni