da Maria Gargano mancano 4 mesi
216
Più simili a questo
Dopo aver sostenuto la prova di verifica e il test di autovalutazione, si terrà un breve debriefing finale che consiste in una riflessione condivisa su tutto il percorso e il processo che si è messo in atto con la realizzazione dell' UDA.
Al termine della verifica gli studenti saranno sottoposti ad un test di Autovalutazione, al fine di valutare le proprie percezioni emotive rispetto all’apprendimento, alla collaborazione e all’utilizzo delle metodologie e strategie utilizzate. Anche il docente risponderà ad un questionario di autovalutazione attuando un processo metacognitivo che tenga conto di precisi parametri (contesto, competenze professionali, impegno, gestione della classe, livello di apprendimento, soddisfazione degli allievi) con l’obiettivo di un continuo miglioramento.
Durante tutto il processo di apprendimento si effettuerà una valutazione formativa al fine di valutare il grado di partecipazione e interesse, la capacità di lavorare in team,
l’ impegno personale nei confronti del gruppo, lo spirito di iniziativa e di autonomia. Al termine della verifica verrà effettuata la valutazione sommativa, tenendo conto dei anche del prodotto finale realizzato in cooperazione.
L' ultima lezione verrà dedicata alla verifica, all'autovalutazione e a un debriefing finale. La verifica prevede due prove di tipo oggettivo da svolgere su Learning-App: "Il Milionario" (test a risposta multipla) e "Matching Matrix" (che consiste nell'accoppiare la foto della tela al nome dell'artista che l'ha realizzata). La scelta di far svolgere la verifica tramite web-app punta a ridurre l'ansia negli studenti e a rendere più accattivante questo momento, accertando in modo alternativo le loro conoscenze e gli obiettivi disciplinari.
La classe si trasferirà nel laboratorio multimediale dove verrà suddivisa in 5 gruppi da 4 studenti ciascuno. Ogni gruppo avrà il compito di realizzare un ebook con la web-app Book Creator su emozioni e arte, tenendo conto delle emozioni manifestate durante il Brainstorming e delle opere studiate nelle lezioni precedenti. Gli allievi lavoreranno in condivisione e ad ogni studente viene assegnato un ruolo in base alle proprie attitudini, in modo da rendere tutti protagonisti ed efficaci: 1)Ricerca delle opere; 2) Lavoro di scrittura; 3)Lavoro grafico dell' ebook; 4)Presentazione finale alla classe del lavoro realizzato. In particolare, ad Alessia verrà affidato il lavoro della trascrizione dei contenuti; la scelta di questo ruolo la renderà libera di scrivere quali emozioni hanno suscitato in lei le opere, considerando la sua particolare inibizione nella comunicazione orale.
La terza lezione sarà dedicata alla realizzazione di un prodotto in laboratorio. Prima di iniziare, la docente proietta alla LIM un mini video esplicativo della metodologia didattica del Cooperative Learning che i ragazzi si appresteranno a sfruttare per la realizzazione del lavoro finale.
La terza lezione si svolgerà interamente con la modalità della Flipped Classroom. Grazie alla sperimentazione di questa metodologia didattica, gli studenti saranno al centro della lezione e il docente abbandonerà la cattedra per vestire il ruolo di guida che accompagna e coordina il loro operato. Lo studio delle opere è avvenuto a casa; gli studenti utilizzeranno quest'ora a scuola per confrontarsi tra di loro. Un elemento colto da un compagno sarà motivo di approfondimento e nuovo spunto per il resto della classe.
La ricerca di tutte le informazioni tecniche inerenti alle maggiori opere degli esponenti studiati dovrà essere svolta a casa (anche in collaborazione) tramite web o materiale cartaceo. Il lavoro svolto dovrà essere caricato su padlet, in modo da reperirlo facilmente durante la lezione successiva, che verrà strutturata con la metodologia della Flipped Classroom.
La seconda fase inizia con una lezione frontale e partecipata sul Postimpressionismo, sulla vita dei principali esponenti di questa corrente artistica e sulla loro tecnica pittorica. La spiegazione sarà accompagnata dalla visione di una mappa realizzata con la web-app Prezi, che renderà la lezione più accattivante e fruibile. Il docente non si soffermerà sulle spiegazione delle singole opere, per le quali si rimanderà lo studio a casa.
Attraverso l'utilizzo della web-app WordClouds sarà attivato un Brainstorming, durante il quale, osservando delle opere del post-impressionismo, gli studenti saranno liberi di scrivere sul proprio smartphone una parola per esprimere ciò che l'immagine suscita in quel momento, se li riporta ad un ricordo personale positivo o negativo o semplicemente quale sentimento provano osservandola (la scelta di utilizzare Word-Cloud permetterà anche ad Alessia di esprimere attraverso la scrittura i suoi pensieri, considerando la grossa difficoltà che ha nel relazionarsi verbalmente). I banchi, in questa fase, saranno sistemati ad isola e gli studenti saranno seduti intorno, in modo da garantire la visione di tutti i compagni.
L'insegnante entra nel vivo della prima lezione e attraverso la proiezione alla LIM di un Ebook fumettistico sulle emozioni creato con la web-app Book creator, introdurrà l'argomento.
Dopo aver verificato i prerequisiti necessari, verrà fatto un breve briefing iniziale in cui la docente spiegherà come si struttureranno le 5 lezioni e quali sono gli obiettivi disciplinari e trasversali e le finalità che questa unità di apprendimento mira a raggiungere.
Prima di introdurre il nuovo argomento è necessario verificare se la classe è in possesso dei prerequisiti. In particolare se conosce il contesto storico di riferimento (seconda metà dell' '800), l' Impressionismo, i suoi principali esponenti, la loro tecnica pittorica e le loro opere più importanti.