L'energia eolica è stata storicamente utilizzata dai mulini a vento per macinare il grano e per pompare acqua dai pozzi. In mare, il vento ha permesso di spiegare le vele, facilitando l'
L'energia eolica è stata sfruttata dai mulini a vento per macinare il grano, o per pompare l'acqua dai pozzi. In mare, invece, il vento ha permesso di spiegare le vele, dando la possibilità agli uomini di esplorare il Pianeta a bordo di un'imbarcazione.
cos è
È l'energia prodotta dalle turbine eoliche o aerogeneratori grazie alla forza del vento: Le turbine convertono l'energia cinetica del vento in energia elettrica.
sviluppo
Nel 2023, l'eolico in Italia ha raggiunto un record di produzione di 23,4 coprendo il 7,6% della domanda elettrica nazionale e il 9,1% della produzione totale.
Subtopic
centrali eoliche
Il funzionamento di una centrale eolica è garantito dalla presenza di un collegamento a tensione media e da un sistema di monitoraggio remoto.
La trasformazione dell'energia eolica in energia elettrica avviene attraverso l'azione di un trasformatore sistemato in una sottostazione.
pro e contro
Il vantaggio dall'eolico orizzontale è che produce più energica elettrica. Lo svantaggio è che è mediamente più pesante e non produce molto in situazione di venti turbolenti.