da EMMA DEOTTO mancano 2 giorni
57
Più simili a questo
il territorio di Cartagine fu trasformato nella provincia d'Africa
proprio questo atteggiamento spinse Annibale a partire per raggiungere l'Italia nel 218 a.C. dove ebbe le prime vittorie
il dittatore romano Quinto Fabio Massimo propose una tattica attendista. Ma non funzionò e i romani furono sconfitti nella terribile battaglia di Canne. E alcune delle città alleate di Roma passarono dalla parte dei Cartaginesi
la riscossa di Roma partì dalla ripresa di controllo sulla Sicilia e dell'Italia meridionale. Intanto Annibale aspettava i rinforzi guidati dal fratello Asdrubale che però non arrivarono perché erano stati sconfitti dai romani
intanto Publio Cornelio Scipione aveva riaperto il fronte dei combattimenti in Spagna. Egli condusse una vittoriosa campagna militare fino il 206 a.C. quando strappo ai Punici il Sud della penisola iberica
Scipione convinse poi il senato a trasferire la guerra in Africa dove Cartagine e Scipione si scontrarono presso Zama (202 a.C.). Scipione ebbe la meglio
Cartagine fu obbligata a cedere la Spagna e a consegnare la flotta di guerra
Realizzarono però che li serviva una flotta militare. Quindi costruirono un centinaio di navi da guerra
La prima grande vittoria fu a Milazzo nel 260 a.C. ma la resa Cartaginese avvenne solo dopo la battaglia presso le isole Egadi nel 241 a.C.
dotate di rostri, speroni che servivano per allontanare la nave nemica, e di corvi, ponti dove combattere