Categorie: Tutti - cultura - economia - guerre - religione

da sammarco umberto mancano 6 giorni

165

Storia Greca

La storia greca comprende numerosi periodi distinti, tra cui l'Età Minoica e Micenea, l'Età Arcaica, l'Età Classica e l'Età Ellenistica. Ogni epoca è caratterizzata da eventi significativi e sviluppi culturali.

Storia Greca

Storia Greca

Cultura e Filosofia

Scienza e matematica: Pitagora, Archimede
Teatro: tragedia e commedia (Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane)
Filosofi: Socrate, Platone, Aristotele

Guerre e Conflitti

Conquiste di Alessandro Magno (336-323 a.C.)
Guerra del Peloponneso (431-404 a.C.)
Guerre Persiane (490-479 a.C.)

Economia e Commercio

Rotte commerciali nel Mediterraneo
olonizzazione greca (VIII-VI sec. a.C.)
Agricoltura e artigianato

Religione e Miti

Oracoli e sacerdoti
Culto e riti religiosi
Dei dell’Olimpo

La Polis e la Società

Altre poleis: Corinto, Tebe, Mileto
Sparta: oligarchia, società militare, dualismo con Atene
Atene: democrazia, istituzioni, cultura

323-31 a.C.

Età Ellenistica

500-323 a.C.

Età Classica

800-500 a.C.

Età Arcaica

1100-800 a.C.

Medioevo Ellenico

2000-1100 a.C.

Età Minoica e Micenea