Il movimento femminista in Italia ha avuto diverse fasi storiche, iniziando dalla prima ondata tra il 1848 e il 1918, caratterizzata da correnti liberali e socialiste. La seconda ondata, dal 1968 al 1980, ha visto la partecipazione di figure influenti come Simone de Beauvoir e Virginia Woolf, che hanno contribuito alla lotta per i diritti civili e politici delle donne.