Categorieën: Alle - contenuti - strategie - verifica - obiettivi

door Vanessa Mileti 2 dagen geleden

265

FASE DI PROGETTAZIONE

Il processo educativo descritto comprende vari aspetti fondamentali per l'insegnamento della glicolisi. La fase di progettazione prevede la definizione delle metodologie e degli obiettivi, che includono l'

FASE DI PROGETTAZIONE

FASE OPERATIVA

CREAZIONE IN GRUPPI DI UNA MAPPA CONCETTUALE TRAMITE T.I.C. SULLA GLICOLISI

COOPERATIVE LEARNING E PEER TUTORING

ESPOSIZIONE IN GRUPPI DEL LAVORO FINALE

VERIFICA IN ITINERE

BRAINSTORMING INIZIALE

LA GLICOLISI

FASE DI PROGETTAZIONE

Who is your character?


Type in the name of the character you are going to analyze.

AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

LABORATORIO
AULA

What is the character's role in the story?

Examples:
- Protagonist: the main character in a literary work
- Antagonist: the main character that opposes the protagonist in a literary work
- Flat character: reveals only one or two personality traits, and the trait(s) does (do) not change
- Round character - a well-developed character who demonstrates varied and sometimes contradictory traits

TEMPI

DUE ORE

What were the events that affected the character's evolution the most?

Example:

PREREQUISITI

RESPIRAZIONE CELLULARE
LA CELLULA
IL GLUCOSIO
RESPIRAZIONE POLMONARE

What do you feel about the character?

Type in the answers.

OBIETTIVI

LA GLICOLISI COME FONTE DI ENERGIA
CONOSCERE LA GLICOLISI

CONTENUTI

IMPORTANZA DEL PROCESSO
TAPPE DELLA GLICOLISI

STRATEGIE

PEER TUTORING

METODOLOGIE

COOPERATIVE LEARNING