av Federica MOLINO 2 måneder siden
98
Mer som dette
Ved Chiara Cancelli
Ved Di Maria Marika
Ved Selenia Canicatti
Ved Claudia Bassi
1936, La vie et la grève des ouvrières métallos, in La Révolution prolétarienne n. 224, giugno 1936 (La vita e lo sciopero delle operaie metalmeccaniche, in La condizione operaia)
1939-1940, L'Iliade ou le poème de la force, in Les Cahiers du Sud nn. 230-231, dicembre 1940 e gennaio 1941 (L'Iliade poema della forza, in La Grecia e le intuizioni precristiane)
1942-1943, La connaissance surnaturelle, Parigi, Gallimard, 1950 Quaderni, vol. 4, Milano, Adelphi, 1993
NEL 1934 LASCIA L'INSEGNAMENTO PER LAVORARE COME OPERAIA
CRITICA LA STRUTTURA BUROCRATICA E VERTICISTICA DEL PARTITO COMUNISTA
NEL 1936 PARTECIPA COME VOLONTARIA ALLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA
SI SCHIERA A FIANCO DELLA RESISTENZA FRANCESE PER COMBATTERE IL TOTALITARISMO
LA SCHIAVITU' DIVENTA UNA SCELTA PER AVVICINARSI A DIO
MUORE NEL SANATORIO DI ASHFORD NEL 1943