Categorias: Todos - guerra

por luisa licitra 6 horas atrás

15

Analisi del poema epico 'La Chanson de Roland':

La Chanson de Roland è un poema epico scritto in francese antico alla fine dell'XI secolo. Racconta le eroiche gesta di Orlando, un paladino di Carlo Magno, durante la battaglia di Roncisvalle, dove combatte contro i Saraceni.

Analisi del poema epico 'La Chanson de Roland':

I FATTI

CARLO ARRIVA E STERMINA I SARACENI

GANO VIENE SCOPERTO E UCCISO
SARAGOZZA VIENE RICONQUISTATA DAI CRISTIANI

ORLANDO SUONA L'OLIFANTE PER RICHIAMARE L'ESERCITO DI CARLO MA E' TROPPO TARDI

ORLANDO MUORE

A RONCISVALLE I SARACENI TENDONO UN AGGUATO A ORLANDO

GANO INVIDIOSO DI ORLANDO TRADISCE CARLO

CARLO MANDA GANO A TRATTARE CON IL RE SARACENO

MANDA GANO DI MAGANZA A TRATTARE

A SARAGOZZA CARLO MAGNO COMBATTE CONTRO RE MARSILIO

MARSILIO VUOLE ARRENDERSI

La Chanson de Roland

Argomento: Battaglia di Roncisvalle

Tradimento di Gano di Maganza
Orlando e il suo esercito combattono contro i Saraceni

Protagonista

Orlando (paladino di Carlo Magno)

Valori

Giustizia divina
Sacrificio
Onore
Fedeltà feudale

Tema

Fede religiosa
Guerra
Lealtà
Eroismo

Autore

Anonimo (attribuito a Turoldo)

Data

Fine XI secolo

Lingua

Francese antico