Categorias: Todos

por por Giovanna Pangallo 2 dias atrás

68

DIDATTICA E INCLUSIONE

L'insegnamento inclusivo si fonda su principi di collaborazione, progettazione e pianificazione che tengono conto delle caratteristiche individuali degli studenti. Una didattica efficace sviluppa un ampio repertorio di strategie per tutti, mettendo in rilievo le competenze relazionali ed emotive degli insegnanti.

DIDATTICA E INCLUSIONE

DIDATTICA E INCLUSIONE

DOCENTE INCLUSIVO

FAVORIRE LA CREAZIONE DI RETI SOCIALI .
SVILUPPARE UNA DIDATTICA METACOGNITIVA E UN APPROCCIO COOPERATIVO .
ADATTARE STILI D ' INSEGNAMENTO MATERIALI , STRATEGIE , TEMPI E TECNOLOGIE .
CREARE UN CLIMA DI ACCETTAZIONE E RISPETTO DELLE DIVERSITA'
COMPETENZA EMOTIVA .

INTERVENTO DIDATTICO

OBIETTIVI SIMILI , COMUNI E DIFFERENTI CON MAGGIORE ATTENZIONE AL PROCESSO DI INTEGRAZIONE .
INTEGRATA :
RIDUZIONE E DIFFERENZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO .
PERSONALIZZATO :
DIVERSIFICAZIONE DEI PERCORSI DI APPRENDIMENTO PER CONSEGUIRE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO .
INDIVIDUALIZZATO :

LEGISLAZIONE

DIRETTIVA MINISTERIALE DEL 2012 CHE FORNISCE INDICAZIONI D'INTERVENTO PER I BES
D.LGS N . 66/2017: RIORDINO DELLA NORMATIVA SULL 'INCLUSIONE SCOLASTICA .
LEGGE QUADRO N. 104/ 92 PER L'ASSSISTENZA , L'INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'

PRINCIPI

COLLABORAZIONE :
PROGETTAZIONE

UNA DIDATTICA INVASIVA E' UNA DIDATTICA PENSATA , PROGETTATA E PIANIFICATA SULLA BASE DELLE CARATTERISTICHE INDIVIDUALI DI OGNIUNO

EFFICACIA :

SVILUPPA UN VASTO REPERTORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE EFFICACI PER TUTTI GLI ALUNNI

RELAZIONE ED EMOZIONI :

COMPETENZE RELAZIONALI ED EMOTIVE DELL' INSEGNANTE

IL PRINCIPIO D'INCLUSIONE SI COCRETIZZA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DI TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI

DEFINIZIONE

LA DIDATTICA INCLUSIVA E' IL "MODUS EDUCANDI" CHE NASCE PER GARANTIRE LA COMPRENSIONE DEL BISOGNO EDUCATIVO DEL SINGOLO E PERMETTERE IN ATTO SOLUZIONI FUNZIONALI, SUPERANDO LE RIGIDITA' METODOLOGICHE E LE DIFFERENZE INDIVIDUALI