Categorias: Todos - senato - istruzione - potere - espansione

por por Franco Paglianiti 2 dias atrás

53

La Civiltà Romana

La civiltà romana era organizzata in un sistema di potere centrale, con il re al vertice che aveva autorità religiosa e militare. Il senato, composto da anziani delle famiglie patrizie, svolgeva un ruolo consultivo e eleggeva il re.

La Civiltà Romana

Tarquinio il Superbo

La Civiltà Romana

Istruzione

Ai tempi antichi Roma non aveva una scuola ma erano i padri ad istruire i propri figli. I bambini imparavano nelle proprie case a leggere, scrivere, contare e praticare le attività fisiche. I più ricchi invece potevano imparare anche le leggi ed a rispettare chi fosse più grande e saggio di loro.



Cicerone

dal VIIIsec. a.C. al 509 a.C.

I RE DI ROMA

leggenda
cosa fece

fondatore di Roma

stabilì i culti e cerimonie religiose

calendario romano

sottomise i villaggi circostanti

espansione di Roma

fondò il porto di Ostia; realizza il primo ponte sul Tevere

Libera navigazione sul fiume; nuovi edifici.

bonifica le paludi a fianco del Tevere; sistema di fognature il Foro.

presenza degli Etruschi a Roma. Sotto l'influenza degli Etruschi Roma divenne più grande e più ricca.

cinge la città con un muro di 7Km

atteggiamento tirannico

simboleggia

prima organizzazione politica sociale

sette Re di Roma

Servio Tullio

Tarquinio Prisco

Anco Marzio

Tullio Ostilio

Numa Pompilio

Romolo

realtà
Roma era sotto il controllo degli Etruschi (in forte espansione)

influenza etrusca nella cultura

POTERE

Assemblea popolare
eleggeva i senatori
aveva il compito: decidere sulla pace e/o guerra, arruolare i soldati.
composta da tutti i membri delle famiglie patrizie
SENATO
"Senatori" un consiglio di anziani

capi delle grandi famiglie patrizie

eleggevano il re

RE
ampi poteri

autorità religiosa

capo dell'esercito

decideva su: leggi, giustizia;

le scelte non erano discutibili