Categorias: Todos - parlamento - presidente

por Massimo Banno 16 dias atrás

98

ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA ITALIANA - MAPPA MENTALE

In Italia, il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. Per diventare Presidente, un individuo deve avere almeno 50 anni, essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici.

ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA ITALIANA - MAPPA MENTALE

La Corte Costituzionale

Il procedimento legislativo

ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Quale Organo vigila sull'osservanza della Costituzione italiana?

CORTE COSTITUZIONALE
Quali poteri ha la Corte Costituzionale?

Giudica sull'ammissibilità dei referendum

Giudica sulle controversie di legittimità costituzionale di leggi ed atti aventi forza di legge

Giudica sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica dal Parlamento in seduta comune

Giudica sui conflitti di attribuzione: tra poteri dello Stato; tra Stato e Regioni; tra Regioni

Come è composta la Corte Costituzionale?

Doppia composizione

Chi dirige i lavori dei Giudici Costituzionali?

Il Presidente della Corte Costituzionale

Come viene scelto?

E' eletto tra i 15 giudici costituzionali ordinari con votazione interna a scrutinio segreto

Tre anni

Carica rinnovabile per massimo 3 volte

Composizione integrata

16 membri aggregati

Da chi sono nominati?

Sorteggiati da un elenco di 45 cittadini eleggibili a senatore che il Parlamento compila ogni nove anni

Per la durata del processo contro il Presidente della Repubblica per i reati di alto tradimento ed attentato alla Costituzione

Composizione ordinaria

Nove anni

Dalla data del giuramento

Carica non rinnovabile

15 Giudici Costituzionali

5 Giudici nominati dal Presidente della Repubblica

5 Giudici nominati da Magistrati appartenenti alle Supreme Magistrature

Quali sono le Magistrature Superiori?

Corte dei Conti

Consiglio di Stato

Corte di Cassazione

5 Giudici nominati dal Parlamento in seduta comune

Quale Organo ha il potere di rappresentare lo Stato italiano?

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Quali poteri ha il Presidente della Repubblica?

Scioglie il Parlamento se cade il Governo

Nomina 5 giudici membri della Corte Costituzionale

Conferisce le onorificenze della Repubblica

Concede la grazia e commuta le pene

Presiede il Consiglio Superiore della Magistratura

Dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere

Ha il comando delle forze armate

Presiede il Consiglio supremo di difesa

Ratifica i trattati internazionali

Accredita e riceve i rappresentanti diplomatici

Nomina di funzionari di Stato nei casi di legge

Indice il referendum popolare nei casi previsti

Emana i decreti legislativi, i decreti legge ed i regolamenti del Governo

Promulga le leggi ordinarie del Parlamento

Autorizza la presentazione al Parlamento dei disegni di legge del Governo

Indice le nuove elezioni del Parlamento

Invia messaggi al Parlamento

E' capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale

Quanto tempo dura la carica?

Sette anni

Da quando?

Dalla data del giuriamento

Carica rinnovabile

Come entra in carica?

Giuramento al Parlamento in seduta comune

Che succede se viola il giuramento

Stato d'accusa del Parlamento in seduta comune

Cosa giura?

Osservanza della Costituzione

Fedeltà alla Repubblica

Chi può diventare Presidente della Repubblica?

Qualsiasi persona senza differenza di genere

Quali sono i requisiti?

Titolarità dei diritti civili e politici

Almeno 50 anni d'età

Come viene eletto il Presidente della Repubblica?

A maggioranza di 1/2 dei deputati e dei senatori dal quarto scrutinio in poi, se per i primi 3 scrutini non è stato raggiunto il quorum di 2/3

A maggioranza speciale di 2/3 dei deputati e dei senatori per i primi tre scrutini

Con votazione a scrutinio segreto

Dal Parlamento in seduta Comune

Dove abita il Presidente della Repubblica?

QUIRINALE

Quale Organo dello Stato italiano ha il potere esecutivo?

GOVERNO

Il Governo è l'Organo esecutivo dello Stato italiano; esso è complesso in quanto costituito da più Organi:

1) Ministri (organi individuali)

2) Primo Ministro (cd. Premier) (organo individuale)

3) Consiglio dei Ministri (organo collegiale composto dai Ministri e dal Primo Ministro in funzione di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Quanto tempo dura il Governo?

Per 5 anni salvo scioglimento del Parlamento

Quando si può sciogliere il Parlamento?

In caso di crisi del Governo

Cos'è la crisi di Governo?

La rottura della fiducia tra Governo e Parlamento

Chi gestisce la crisi di Governo?

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente della Repubblica

Che succede quando c'è la crisi di Governo?

Tre possibilità

Caduta di Governo e scioglimento del Parlamento

Come si scioglie il Parlamento?

Atto del Presidente della Repubblica

Caduta di Governo e formazione di nuovo Governo

Come si forma il nuovo Governo?

Nuovo rapporto di fiducia con il Parlamento

Nuova lista di Ministri formata dal nuovo Premier

Nuovo Primo Ministro nominato dal Capo di Stato

Rimpasto di Governo

Cos'è il rimpasto di Governo?

La sostituzione di uno o più Ministri

Quali poteri ha il Governo?

Attività legislativa diretta

Decreto Ministeriale con forza inferiore alla legge ordinaria

Decreto Interministeriale con forza inferiore alla legge ordinaria

Decreto del Consiglio dei Ministri in forma di D.P.R. con forza inferiore alla legge ordinaria

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con forza inferiore alla legge ordinaria

Regolamento governativo con forza inferiore alla legge ordinaria

Decreto legge convertito con Legge di conversione del Parlamento, con forza pari alla legge ordinaria

Decreto legislativo attuativo di Legge delega del Parlamento, con forza pari alla legge ordinaria

Iniziativa legislativa

Proposta di disegni di legge al Parlamento

Amministrativo

Cura concreta di interessi pubblici

Attività amministrativa dei Ministeri nei vari settori della vita (es. salute, istruzione, giustizia, trasporti)

Decisioni nell'interesse del popolo italiano

I Ministri tramite i Ministeri attuano il programma politico stabilito dal Consiglio dei Ministri sotto la direzione del Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri dirige la politica generale del Governo e coordina le attività dei vari Ministri

Il Consiglio dei Ministri determina la politica generale del Governo e decide gli obiettivi

Come si forma il Governo?

Il Presidente della Repubblica nomina i Ministri proposti dal Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri presenta la sua lista dei Ministri al Presidente della Repubblica

Il Presidente del Consiglio dei Ministri si consulta con il Parlamento e redige una lista di Ministri

Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri (Primo Ministro o Premier)

Come è composto il Governo?

Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri è un Organo collegiale composto dai vari Ministri e dal Presidente del Consiglio dei Ministri che ne coordina l'azione amministrativa dettando l'indirizzo politico generale del Governo.

Il Consiglio si riunisce in una Sala interna a Palazzo Chigi.

Ministri

Primo Ministro

Il Primo Ministro è un Organo individuale a capo dei Ministri in quando detta l'indirizzo politico generale del Governo in veste di Presidente del Consiglio dei ministri.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri è anche soprannominato "Premier" e coordina le attività dei vari Ministri nei settori della Pubblica Amministrazione di loro rispettiva competenza.

Quale Organo dello Stato italiano ha il potere legislativo?

PARLAMENTO

Il Parlamento è l'Organo legislativo dello Stato italiano; è un Organo composto da due Camere: il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati.

Quali poteri ha il Parlamento?

Legislativo

Legge formale ordinaria

Come nasce?

Procedura legislativa a Bicameralismo Perfetto

Inquisitorio

Senatori e Deputati in seduta comune mettono in stato d'accusa il Presidente della Repubblica

Perché?

Attentato alla Costituzione

Alto tradimento

Elettivo

Senatori e Deputati in seduta comune eleggono il Presidente della Repubblica

Politico

Come?

Indirizzo del Governo tramite il rapporto di fiducia

Cos'è il rapporto di fiducia?

Una collaborazione stabile tra Parlamento e Governo nell'esercizio del potere politico

Quanto tempo dura il Parlamento?

5 anni

Come si chiama questo periodo?

Legislatura

Come si forma il Parlamento?

Elezioni politiche a suffragio universale e diretto

Requisiti di elettorato passivo

Diversi per le due Camere Parlamentari

Almeno 40 anni d'età

Camera dei deputati

Almeno 25 anni d'età

Requisiti di elettorato attivo

Uguali per le due Camere Parlamentari

Almeno 18 anni d'età

Cittadinanza italiana

Come è composto il Parlamento?

Camera dei Deputati

400 deputati elettivi

Chi dirige i lavori dei deputati?

Il Presidente della Camera dei Deputati

Senato della Repubblica

Palazzo Madama: sede istituzionale del Senato della Repubblica a Roma

Senatori di diritto ed a vita

Presidenti della Repubblica cessati dalla carica

max 5 nominati dal Presidente della Repubblica per alti meriti sociali, scientifici, artistici, letterari

200 Senatori elettivi

Chi dirige i lavori dei senatori?

Il Presidente del Senato della Repubblica