por renato santangelo 1 dia atrás
22
Mais informações
Il termine barocco viene applicato all'arte del seicento già a partire dal XVIII secolo assumendo un significato dispregiativo indicando un'arte esagerata e bizzarra, soltanto in tempi moderni si è tolto a questo termine le sue valenze negative.
L'arte di questo periodo, nata come risposta al protestantesimo, assunse un ruolo di grande importanza per la diffusione al popolo delle idee controriformiste e venne usata come mezzo per ricondurre il popolo alla dottrina cattolica.
L'arte barocca aveva il compito di toccare direttamente l'animo e i sentimenti della gente e per far questo era necessario che essa assumesse forme grandiose e monumentali.
Il gusto barocco si diffuse però non solo nei paesi cattolici, ma le sue caratteristiche si ritrovano anche nei paesi protestanti.
ha dipinto la cupola di San Andrea della Valle
definito primo barocco per eccellenza
è la fusione tra Caravaggismo e del classicismo innovativo
con cerchi concentrici che insieme ai giochi di luce creano un effetto ottico di rotazione e movimento
Rappresentava quotidianità e realtà con una nota mistica