Категории: Все - bullismo - cyberbullismo - media - dati

по Maria Stella Minniti 16 дней назад

36

EXCURSUS NORMATIVO

In Europa, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) disciplina il trattamento dei dati personali, con particolare attenzione ai minori. Secondo il GDPR, è necessario il consenso dei genitori per trattare i dati dei minori, che devono essere gestiti in modo sicuro.

EXCURSUS NORMATIVO

EXCURSUS NORMATIVO

https://read.bookcreator.com/dTNOub0b3RNyuQHGlADI626VzSC2/RTEz_rAUTHqDubUAWP2y3w


PROTEZIONE A LIVELLO EUROPEO

La REGOLAMENTAZIONE DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI (Direttiva 2018/1808/UE) prevede:
- I contenuti media devono essere classificati in base alla loro idoneità per i minori. - I fornitori di servizi devono adottare misure tecniche e organizzative per proteggere i minori da contenuti dannosi. - I fornitori di servizi devono monitorare i contenuti e segnalare eventuali violazioni alle autorità competenti.
Il REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (Regolamento UE 2016/679 - GDPR) prevede che:
- I dati personali dei minori possono essere trattati solo con il consenso dei genitori o tutori. - I dati personali dei minori devono essere trattati in modo sicuro e protetto. - I minori hanno il diritto di richiedere la cancellazione dei loro dati personali (Diritto all'oblio).

LEGGE SULLA 'BUONA SCUOLA'

Legge 13 luglio 2015, n. 107: RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE e delega al gogerno per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
Questa legge ha l'obiettivo di migliorare i livelli di istruzione e le competenze degli studenti, rispettando i loro tempi e stili di apprendimento, contrastando le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, prevenendo e recuperando l'abbandono e la dispersione scolastica, e garantendo il diritto allo studio e le pari opportunità di successo formativo.

La legge non affronta direttamente il cyberbullismo, ma l'educazione alla cittadinanza digitale influisce sulla sensibilizzazione e sulla prevenzione del cyberbullismo nelle scuole.

Anche se non specifica, l'integrazione delle tecnologie innovative può includere misure per garantire la sicurezza online degli studenti e del personale scolastico.

La legge promuove l'uso delle tecnologie innovative nelle scuole, favorendo l'educazione alla cittadinanza digitale e la partecipazione attiva degli studenti alla società della conoscenza.

BULLISMO E CYBERBULLISMO

Legge 17 maggio 2024, n. 70: DISPOSIZIONI E DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI PREVENZIONE E CONTRASTO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO.
Il governo è incaricato di sviluppare e implementare programmi specifici per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. - Viene previsto un sistema di monitoraggio e valutazione delle iniziative di prevenzione e contrasto per garantire la loro efficacia. - La legge prevede misure di supporto per le vittime di bullismo e cyberbullismo, inclusi servizi di consulenza psicologica e supporto legale. - Viene incoraggiata la formazione continua del personale scolastico e dei genitori per affrontare efficacemente i fenomeni di bullismo e cyberbullismo
Decreto ministeriale (MIM) n. 18 del 13 gennaio 2021: LINEE DI ORIENTAMENTO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO.
- Sottolineano l'importanza dell'educazione civica e della formazione dei docenti e del personale scolastico. - Promuovono l'uso delle tecnologie digitali per sensibilizzare e educare i minori sui rischi del bullismo e del cyberbullismo. - Viene incoraggiata una maggiore collaborazione tra scuole, enti locali, associazioni giovanili e Forze di polizia per creare un ambiente sicuro e protettivo per i minori.
Legge 29 maggio 2017, n. 71: DISPOSIZIONI A TUTELA DEI MINORI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEI FENOMENI DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO.
- Il bullismo è definito come aggressione o molestia reiterate da parte di una singola persona o di un gruppo di persone, idonee a provocare sentimenti di ansia, timore, isolamento o emarginazione. - Il cyberbullismo include qualsiasi forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identità, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica. - La legge promuove azioni di carattere preventivo e formativo, privilegiando l'educazione e la sensibilizzazione dei minori. Queste azioni devono essere attuate in ambito scolastico, sportivo, e nei centri di aggregazione giovanile. - Ogni istituto scolastico deve individuare un referente per coordinare le iniziative di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Questo referente può collaborare con le Forze di polizia e le associazioni giovanili. - I genitori hanno l'obbligo di orientare i figli al corretto utilizzo delle tecnologie e di presidiarne l'uso.

CITTADINANZA DIGITALE E SICUREZZA ONLINE:

Le MISURE URGENTI IN MATERIA DI GIUSTIZIA (Decreto Legge 178/2024) possono essere applicate anche alla sicurezza online dei minori attraverso:
- Misure preventive anche agli atti di bullismo e cyberbullismo. - Protezione dei dati personali anche dei minori. - Collaborazione tra scuole, enti locali e Forze di polizia per creare un ambiente sicuro e protettivo per i minori.
Le DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SICUREZZA E TUTELA DEI MINORI NELLE RETI SOCIALI E NELLA NAVIGAZIONE SU INTERNET (Decreto Legge 123/2023) prevede in particolare:
- Misure per combattere la povertà educativa, la difficoltà giovanile e il crimine giovanile, nonché per la sicurezza dei minori nel settore digitale. - Questo decreto impone ai produttori di dispositivi di comunicazione elettronica di fornire applicazioni di controllo parentale e promuove la digital literacy (alfabetizzazione digitale) per la protezione dei minori.
Il CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Decreto legislativo 101/2018) prevede:
- Consenso dei genitori: i dati personali dei minori possono essere trattati solo con il consenso dei genitori o tutori. - Trattamento sicuro: i dati personali dei minori devono essere trattati in modo sicuro e protetto. - Diritto all'oblio: i minori hanno il diritto di richiedere la cancellazione dei loro dati personali.
La GUIDA DEI DIRITTI DI CITTADINANZA DIGITALE (Determinazione 57/2022) dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID):
- Informa i cittadini sui loro diritti digitali e promuove la consapevolezza sull'uso dei servizi digitali. - Offre consigli e linee guida sulla protezione dei dati personali e delle identità digitali.
Il Sistema di Interscambio Dati -SID- (Decreto Presidente della Repubblica 236/2012):
- Facilita l'accesso ai servizi digitali, promuovendo la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini alla vita digitale. - Garantisce la sicurezza e la protezione dei dati personali durante l'accesso dei servizi online.
Il CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE -CAD- (Decreto legislativo 82/2005 - ultimo aggiornamento del 30.04.2024) - in particolare l'art. 17, comma 1-quinques, definisce i DIRITTI DI CITTADINANZA DIGITALE:
- Tutti i cittadini hanno il diritto di utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per accedere ai servizi pubblici digitali. - I cittadini possono ottenere un'identità digitale per interagire in modo sicuro e sicuro con la Pubblica Amministrazione. - I siti web e le applicazioni mobili devono essere accessibili a tutti, compresi i minori. - Il Difensore civico per il digitale è incaricato di tutelare i diritti dei cittadini digitali. Etc.

COSTITUZIONE ITALIANA

ART. 21: Sancisce la LIBERTÀ DI MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. In relazione a:
Cyberbullismo: EQUILIBRA IL DIRITTO ALLA LIBERA ESPRESSIONE CON LA RESPONSABILITÀ DI NON COMMETTERE ABUSI O MOLESTIE DIGITALI.
Sicurezza online: Assicura che la libertà di espressione sia esercitata SENZA LEDERE I DIRITTI ALTRUI E SENZA INCORRERE IN COMPORTAMENTI DANNOSI.
Cittadinanza digitale: Promuove la LIBERTÀ DI ESPRESSIONE ANCHE ONLINE, garantendo che tutti possano condividere le proprie idee in modo sicuro e rispettoso.
ART. 13: Enuncia che la LIBERTÀ PERSONALE È INVIOLABILE. Nessuna forma di detenzione, ispezione o perquisizione personale è ammessa se non nei casi e modi previsti dalla legge. In relazione a:
Cyberbullismo: Sottolinea il DIRITTO ALLA LIBERTÀ DA QUALSIASI FORMA DI COERCIZIONE O ABUSO, INCLUSO IL CYBERBULLISMO.
Sicurezza online: Garantisce che qualsiasi controllo o monitoraggio online avvenga nel rispetto delle leggi e dei diritti personali.
Cittadinanza digitale: Protegge la libertà personale e la privacy anche nel contesto digitale.
ART. 3: Proclama l'UGUAGLIANZA DI TUTTI i cittadini davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. In relazione a:
Cyberbullismo: Sostiene l'uguaglianza e il rispetto reciproco, CONDANNANDO QUALSIASI FORMA DI DISCRIMINAZIONE E ABUSO ONLINE.
Sicurezza online: Garantisce che tutti abbiano UGUALI DIRITTI E PROTEZIONE LEGALE anche in ambito DIGITALE.
Cittadinanza digitale: Promuove l'ACCESSO EQUO ALLE TECNOLOGIE DIGITALI E A INTERNET per tutti i cittadini.
ART. 2: Riconosce e garantisce i DIRITTI INVIOLABILI DELL'UOMO sia come individuo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità. In relazione a:
Cyberbullismo: Promuove il rispetto della dignità e della personalità di ogni individuo, CONTRASTANDO COMPORTAMENTI LESIVI COME IL CYBERBULLISMO.
Sicurezza online: Garantisce il DIRITTO ALLA SICUREZZA E ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI su internet.
Cittadinanza digitale: Sottolinea l'importanza dei diritti inviolabili, che includono anche i DIRITTI DIGITALI, come la privacy e la protezione dei dati online.