Категории: Все - cultura - tradizioni - sostenibilità - valutazione

по от grazia longo 3 дней назад

11

FOOD TOURISM: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO - CULTURALE

Il progetto si concentra sull'ideazione di un itinerario enogastronomico e culturale in Calabria, offrendo ai turisti un'esperienza immersiva nelle tradizioni locali. L'itinerario include la visita di luoghi storici e l'

FOOD TOURISM: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO - CULTURALE

PROF.: MASSIMILIANO LO IACONO CORSISTA: LONGO GRAZIA

TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA

FOOD TOURISM: ITINERARIO ENOGASTRONOMICO - CULTURALE

PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE DIUN ITINERARIO PER IL TURISTA ENOGASTRONOMICO CHE AMA LA CULTURA, DESIDERA VISITARE I LUOGHI DELLA CALABRIA E CONOSCERNE L'IDENTITÀ ATTRAVERSO LA STORIA E LE TRADIZIONI.

The importance of the curriculum is that it helps teachers to plan the education process for a certain period of time.

INFOGRAFICA CANVA

STRUMENTI E RISORSE

SOFTWARE
GOOGLE MAPS
KAHOOT
BOOK CREATOR
MATERIALE DIDATTICO
SITI ISTITUZIONALI
MAPPE
FONTI
LIBRI DI TESTO

CONTENUTI

TEMPI DI ATTUAZIONE

FASE 5
AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE

Valutazione delle conoscenze e delle abilità dello studente attraverso delle griglie di valutazione

FASE 4
CO -COSTRUZIONE

You should write down all the specific terminology you want your students to acquire during this part of the lesson.

Presentazione di gruppo alla classe

FASE 3
CREAZIONE

More and more teachers are using visual aids and other helping tools to exemplify lessons. Write down what materials you want to use.

Ideazione della struttura del prodotto, aspetto grafico ecc..

FASE 2
PROGETTAZIONE E RICERCA

Establish your goals and procedure. What do you want your students to achieve?

Raccolta dati inerenti il territorio

FASE 1
BRIEFING

You should approximate the duration of this unit based on how difficult is this part of your lesson.

Consegna del mandato agli studenti; organizzazione del lavoro; distribuzione dei compiti; definizione dei tempi; suddivisione in gruppi.

8 ORE DIVISE IN 5 FASI

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Ambiente collaborativo
Lavori di gruppo
Laboratorio informatico ( per ricerca materiali e creazione prodotto finale)
Aula tradizionale

VERIFICA

Depending on the timeframe you have and on the density of the teaching material, you can part your lesson in units.

Each unit will have a defined structure which you can follow in order to achieve your goals.

Verifica orale, esposizione lavori di gruppo
Domande a risposta chiusa con Google modulil e Kahoot

Valutazione e autovalutazione

Griglia di valutazione
Autovalutazione degli alunni con

Here you should put the title of the manual you are using for your lesson.

OBIETTIVI DISCIPLINARI TRASVERSALI

COMPETENZE
Capacità progettuale e creativa
Capacità organizzative
ABILITÀ
Uso dei software
Creare strategie promozionali
Realizzare itinerari
CONOSCENZE
Organizzazione e commercializzazione di prodotti e servizi
Utilizzare nuove tecniche di lavorazione
Elementi economici e di marketing
Patrimonio culturale e turistico

FINALITÀ

Conoscere il proprio territorio
Utilizzare tecniche di comunicazione e promozione di eventi e manifestazioni in relazione ai settori di riferimento
Identificare i principi dell'ecosostenibilità
Eseguire le tecniche di base nella produzione e nel servizio dei prodotti enogastronomici

Here you should type in the timeframe of this class.

For example: 9 month course, Quarter or Trimester course, 'One School Year'

STRATEGIE E METODOLOGIE

Usually, at the end of the term, there is a final assessment. This depends on you and on the school system you belong to. It can be:


Either way, you need to decide on the course of this assessment.

Calculate the material you need to prepare all the subjects and pre-order certain helping material you can note link etc

Confronto sulle strategie di marketing
Cooperative learning

Choose one of the options below:

Multiple choiceEssayPracticalTheoryPractical+Theory
divisione in gruppi con compiti specifici

classe composta da 14 alunni

gruppo 3 da 5 alunni

gruppo 2 da 5 alunni

il discente sarà inserito in questo gruppo

COMPITI

Inserimento materiale di ricerca nel prodotto finale

Ricerca immagini dei luoghi e dei piatti

STRATEGIE

Peer tutoring

Tutoring

gruppo 1 da 4 studenti

Breafing

DESTINATARI

classe V
Studenti di un Istituto Tecnico Turistico classe V

Type in the title of your class.

For example: Intro to visual Arts

PREREQUISITI

Strategie del web marketing
I prerequisiti verranno verificati attraverso un test
Enogastronomia locale con particolare riferimento ai prodotti da forno e dolciari
Concetto di sostenibilità ambientale
Conoscenza di base della geografia turistica della Calabria

What grade will you teach this class to?