NOMINATO: regolato da una norma giuridica specifica (es. contratto di lavoro);
INNOMINATE: non regolato da norme specifiche (es. contratto di somministrazione di servizi);
ONEROSO: comporta un vantaggio economico per entrambi le parti (es. contratto di vendita);
GRATUITO: una parte ottiene un beneficio senza dover restituire nulla (es. contratto di donazione);
UNILATERALI: un'unica parte si obbliga;
BILATERALI: entrambe le parti si obbligano;
IL CONTRATTO
CONTRATTI PIU' COMUNI NELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE
CONTRATTI DI FORNITURA
CONTRATTI DI LAVORO
CONTRATTI DI COMPRAVENDITA
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
EFFETTI
estinzione degli obblighi e restituzione delle prestazioni ricevute;
CAUSE DI RISOLUZIONE
inadempimento, impossibilità sopravvenuta, accordo tra le parti;
ADEMPIMENTO E INADEMPIMENTO
INADEMPIMENTO: la parte che non adempie agli obblighi, con possibili conseguenze giuridiche, come danni o risoluzioni del contratto;
ADEMPIMENTO: la parte che esegue correttamente le prestazioni;
FORMAZIONE DEL CONTRATTO
TIPOLOGIE DI CONTRATTO
Contratto nominati e innominati
Contratto a titolo oneroso e gratuito
Contratto Unilaterali e Bilaterali
DEFINIZIONE
Il Contratto è un accordo tra due o più parti, destinato a produrre effetti giuridici;
FUNZIONE
regola diritti e doveri tra le parti;