Obblighi del venditore e del compratore
Obblighi del compratore
pagare il prezzo secondo le modalità e i tempi stabiliti.
ritirare la merce acquistata
Obblighi del venditore
Garanzia dall'evizione
che non ci siano ipoteca sugli immobili
Garantire al compratore i difetti non visibili.
Garanzia per difetti Occulti
Consegnare la merce rispettando le clausole concordate in fase della trattativa
Passaggio di proprietà della merce
Vendita di Genere
si chiama cosi quando la merce è determinata solo nel genere e nella quantità
Es: 50 Kilogrammi di Arance ( ma non specifichiamo quale varietà)
Vendita di Specie
si può chiamare così quando la merce è determinata e individuata in maniera esatta.
es: un quadro di un pittore specifico, una scultura specifica, ecc.
Quali sono le fasi della compravendita
L'esecuzione
Consegna della merce da parte del venditore e il compratore paga il prezzo.
La stipulazione
avviene quando la trattativa è finita e si impegnano a portare avanti la compravendita
e può avvenire
In forma scritta
quando le parti firmano un documento che contiene tutti gli elementi della trattativa
ES: che tipo di merce, quantità, qualità, prezzo, luogo della consegna, modalità di pagamento.
Questo tipo di contratto è scritto in doppia copia. Specialmente per la COMPRAVENDITA DI IMMOBILI è OBBLIGATORIA.
In forma orale
quando l'accordo e verbale.
La trattativa
quando il venditore e il compratore presentano le loro proposte indicando le condizioni di vendita.
può avvenire
via e-mail
al telefono
Di persona
Il Contratto di vendita
La compravendita
Presenta della caratteristiche
deve essere
A titolo Oneroso
entrambi rinunciano a qualcosa in cambio della prestazione.
Consensuale
perchè le due persone devono raggiungere un accordo su tutti gli elementi della vendita.
Bilaterale
ci devono essere 2 persone un venditore ed un cliente