作者:silvia di paolo 8 年以前
462
Le competenze del secondo biennio del Liceo Scientifico
L'importanza di sviluppare competenze chiave nel secondo biennio del liceo scientifico è evidenziata attraverso un approccio metodologico che incoraggia l'autonomia e la consapevolezza nello studio.
開啟
PECUP
secondo biennio Aree comuni scientifica, matematica
e tecnologica storico-umanistica linguistica e comunicativa logico-argomentativa metodologica Obiettivi Specifici
Liceo Scientifico applicazione dei risultati
scientifici nella vita quotidiana consapevolezza delle ragioni
dello sviluppo scientifico
e tecnologico padronanza dei linguaggi specifici
e dei metodi di indagine propri
delle scienze sperimentali utilizzo strumenti di calcolo
e di rappresentazione per la
modellizzazione e risoluzione
di problemi padronanza del linguaggio
logico-formale strutture portanti dei procedimenti
argomentativi e dimostrativi della
matematica rapporti tra pensiero scientifico
e riflessione filosofica formazione culturale
umanistica/scientifica Competenze Decodifica testi di ogni tipo, evidenziandone i tratti peculiari Sotto-argomento Ha acquisito un metodo di studio efficace
per organizzare in modo autonomo e
consapevole il proprio lavoro Competenze chiave
d'Europa consapevolezza ed
espressione culturale spirito di iniziativa e
imprenditorialità competenze sociali e civiche imparare a imparare competenza digitale competenza matematica,
scientifica e tecnologica comunicazione nelle lingue straniere comunicazione nella madrelingua