Kategoriak: All - turismo

arabera Patrizia PUNZI 16 hours ago

129

DOMANDA TURISTICA

Il testo tratta dell'analisi della domanda turistica, ovvero l'insieme di beni e servizi richiesti dai turisti in un determinato luogo e periodo. Vengono descritti due principali criteri di analisi:

DOMANDA TURISTICA

DOMANDA TURISTICA

Insieme dei beni e dei servizi richiesti dal turista in un certo luogo, tempo e ad un certo prezzo

Perchè si studia la domanda?

Per organizzare il territorio all'accoglienza dei flussi turistici
Per capire se ci sono tipologie di turismo ancora non intercettate
Per capire i motivi delle variazioni
Per capire le necessità del turista

Quali sono le caratteristiche della domanda?

elastica
Nel senso che varia al variare del prezzo dei servizi e del reddito
Variabile
Nel senso che varia nel corso del tempo per: motivi climatici, ambientali e sociali

E' stagionale in quanto si distribuisce in modo diverso nei periodo dell'anno (alta e bassa stagione)

Complessa
Nel senso i servizi richiesti dal turista sono molteplici, diversi ma complementari (es.trasporto, albergo, ristorante, guida....)

Criteri di analisi

Qualitativo

Si vogliono conoscere i seguenti aspetti legati al viaggio turistico:

Who= le caratteristiche del turista

Why= quali sono i motivi

Where= quali sono le destinazioni, dove si è informato e ha acquistato il viaggio

When= in quale periodo

What= cosa fa in vacanza, con quale mezzo viaggia


Queste informazioni si ottengono facendo compilare al turista un QUESTIONARIO


Perchè si vogliono conoscere gli aspetti qualitativi?


Per organizzare al meglio l'offerta turistica, per verificare e controllare la soddisfazione del turista rispetto alla qualità dei servizi offerti, conoscere le nuove tendenze



Quantitativo
Flussi turistici

Valori e variazioni assolute, Variazioni %, numeri indici

SPESA TURISTICA

PROPENSIONE TURISTICA

PROPENSIONE= attitudine di un popolo a viaggiare per motivi turistici


propensione netta= percentuale di residenti che ha effettuato o effettuerà almeno un viaggio turistico


propensione netta= n. medio di viaggi per turismo effettuati dai residenti di un paese

PERMANENZA MEDIA

PRESENZE/ARRIVI= PERMANENZA MEDIA (nr. medio di pernottamenti per ogni unità arrivata)

Anche di questo indicatore si può studiare in valore assoluto o come variazione % della permanenza media tra due periodi diversi.

PRESENZE

Presenze= Pernottamenti.

Si possono studiare in valore assoluto (valori numerici), nelle loro variazioni (in valore assoluto= differenza del dato preso in due periodi diversi o in %= variazione commisurata a 100)

ARRIVI

Si possono studiare in valore assoluto (valori numerici), nelle loro variazioni (in valore assoluto= differenza del flusso preso in due periodi diversi o in %= variazione commisurata a 100)

Quali servizi vengono domandati?

Altri servizi e beni di consumo
Culturali, ricreativi di intrattenimento e svago
Servizi ristorativi
Servizi di Trasporto
Servizi ricettivi