Tecnologie Mindmaps - Openbare galerij

Verken onze brede publieke collectie van tecnologie mindmaps gemaakt door Mindomo gebruikers over de hele wereld. Hier vind je alle publieke diagrammen gerelateerd aan tecnologie. Je kunt deze voorbeelden bekijken om inspiratie op te doen. Sommige diagrammen geven je ook het recht om ze te kopiëren en te bewerken. Dankzij deze flexibiliteit kun je deze mindmaps als sjablonen gebruiken, wat tijd bespaart en je een sterk startpunt voor je werk geeft. Je kunt bijdragen aan deze galerij met je eigen diagrammen zodra je ze openbaar maakt, en je kunt een bron van inspiratie zijn voor andere gebruikers en hier vermeld worden.

INNOVAZIONE DIDATTICA PNSD
Virginia Ruggeri

INNOVAZIONE DIDATTICA PNSD

door Virginia Ruggeri

Tecnologie Educative e regia Didattica
Gianfranco Marini

Tecnologie Educative e regia Didattica

door Gianfranco Marini

I sistemi di trasporto
Savio Luciano Frenna

I sistemi di trasporto

door Savio Luciano Frenna

Corso biennale di "Tecnologie musicali" Fonorecord
Emiliano Bucci

Corso biennale di "Tecnologie musicali" Fonorecord

door Emiliano Bucci

DigCompEdu
Nicola Giacalone

DigCompEdu

door Nicola Giacalone

Apprendimento cooperativo in classe e in rete
Silvia Nardi

Apprendimento cooperativo in classe e in rete

door Silvia Nardi

tecnologie alimentari
vito dell'orto

tecnologie alimentari

door vito dell'orto

            
UDA: "Rivoluzione Francese: Un Viaggio Interdisciplinare nel Passato"
Angela Cannizzaro

UDA: "Rivoluzione Francese: Un Viaggio Interdisciplinare nel Passato"

door Angela Cannizzaro

2_QUAL È IL SENSO DELLE TECNOLOGIE NELLA SCUOLA - UNA ROAD MAP PER DECISORI ED EDUCATORI
Patrizia Vayola

2_QUAL È IL SENSO DELLE TECNOLOGIE NELLA SCUOLA - UNA ROAD MAP PER DECISORI ED EDUCATORI

door Patrizia Vayola

INFORM@ZIONE DIGITALE
Genny zurlo

INFORM@ZIONE DIGITALE

door Genny zurlo

il diamante della formazione
ilaria monico

il diamante della formazione

door ilaria monico

Philippe Perrenoud
Chiara Santamaria

Philippe Perrenoud

door Chiara Santamaria

LA SCUOLA E L'ERA DIGITALE
Maria Antonietta Murrocu

LA SCUOLA E L'ERA DIGITALE

door Maria Antonietta Murrocu

CB04_Seconda_Attivita_M1_VIGANO
Francesca Vigano'

CB04_Seconda_Attivita_M1_VIGANO

door Francesca Vigano'

Dall'esperienza al modello
Maria Grazia Fiore

Dall'esperienza al modello

door Maria Grazia Fiore

Tecnologie Didattiche e Inclusione Educativa
Gianfranco Marini

Tecnologie Didattiche e Inclusione Educativa

door Gianfranco Marini

Apprendimento cooperativo
Alessandro Cappelletto

Apprendimento cooperativo

door Alessandro Cappelletto

educazione civica
NICOLE MD

educazione civica

door NICOLE MD

Pratiche agricole sostenibili
Angelica Barbagallo

Pratiche agricole sostenibili

door Angelica Barbagallo

Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
FEDERICA SANVITO

Psicologia dello sviluppo e dell'educazione

door FEDERICA SANVITO

Presentazione corso di "Informatica e e-learning" - Università degli Studi di Foggia
Maria Grazia Fiore

Presentazione corso di "Informatica e e-learning" - Università degli Studi di Foggia

door Maria Grazia Fiore

Educazione Alimentare: la dieta mediterranea,  una piramide di salute
Antonio Plateroti

Educazione Alimentare: la dieta mediterranea, una piramide di salute

door Antonio Plateroti

Mediazione formativa e nuove tecnologie
Benedetto Colangelo

Mediazione formativa e nuove tecnologie

door Benedetto Colangelo

Alianthis
IT - EN
Rachele Antoniazzi

Alianthis IT - EN

door Rachele Antoniazzi

LE TECNOLOGIE ALIMENTARI
GIUSEPPE DI GIOVANNANTONIO

LE TECNOLOGIE ALIMENTARI

door GIUSEPPE DI GIOVANNANTONIO

Atelier Creativo “Un laboratorio di scoperta per fare, pensare e stare bene insieme”
Maurizio Sisca

Atelier Creativo “Un laboratorio di scoperta per fare, pensare e stare bene insieme”

door Maurizio Sisca

Cultura alimentare europea
carmelo marino

Cultura alimentare europea

door carmelo marino

Progetto educativo
tommaso iacomino

Progetto educativo

door tommaso iacomino

Formazione Tecnologie PAS TFA
Progetti Castigliano

Formazione Tecnologie PAS TFA

door Progetti Castigliano

LE "DIECI NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE" SECONDO PERRENOUD
Eugenio Bognanni

LE "DIECI NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE" SECONDO PERRENOUD

door Eugenio Bognanni

BES e Digitale per l'inclusione e l'integrazione
gra genti

BES e Digitale per l'inclusione e l'integrazione

door gra genti

DSA (dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia)
Silvestro Dario Milazzo

DSA (dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia)

door Silvestro Dario Milazzo

Le nuove tecnologie nei sistemi educativi dei paesi europei - le priorità
Carla Langella

Le nuove tecnologie nei sistemi educativi dei paesi europei - le priorità

door Carla Langella

Imbuti didattici
Nicola Padovano Siena

Imbuti didattici

door Nicola Padovano Siena

LE "DIECI NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE" SECONDO PERRENOUD
Gaia Giangreco

LE "DIECI NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE" SECONDO PERRENOUD

door Gaia Giangreco

LE 10 COMPETENZE PER INSEGNARE DI PERRENOUD
sofia Avenia

LE 10 COMPETENZE PER INSEGNARE DI PERRENOUD

door sofia Avenia

COMPETENZE DEL DOCENTE
Ester Fiore

COMPETENZE DEL DOCENTE

door Ester Fiore

Piano Scolastico e Regolamento per  la  Didattica Digitale Integrata                                          I.C. Montebello J.- Motta S. G
FILOMENA MAFRICA

Piano Scolastico e Regolamento per la Didattica Digitale Integrata I.C. Montebello J.- Motta S. G

door FILOMENA MAFRICA

tecnologias
Betty Yungan

tecnologias

door Betty Yungan

Iot
MARIA TERESA CALARCO

Iot

door MARIA TERESA CALARCO

Fisica
Alice InWonderland

Fisica

door Alice InWonderland

L'Arte Barocca Caravaggio
annamaria alessio

L'Arte Barocca Caravaggio

door annamaria alessio

le competenze del docente
erika faraci

le competenze del docente

door erika faraci

Aula 3.0: la nuova frontiera dell’apprendimento.
Matteo Mosca

Aula 3.0: la nuova frontiera dell’apprendimento.

door Matteo Mosca

grazie di tutto
michele mazzieri

grazie di tutto

door michele mazzieri

Tic Lezione 1  del 3.09.2022
rosaria spinali

Tic Lezione 1 del 3.09.2022

door rosaria spinali

Intelligenze multiple. H. Gardner
Maura Corazzola

Intelligenze multiple. H. Gardner

door Maura Corazzola

DIDATTICA GENERALE
Cristiana Schiavone

DIDATTICA GENERALE

door Cristiana Schiavone

T.I.C.
laura signorino gelo

T.I.C.

door laura signorino gelo

Mod6MediaColantoni
Gianluca Colantoni

Mod6MediaColantoni

door Gianluca Colantoni

Azioni promozionali
Fabio Arceri

Azioni promozionali

door Fabio Arceri

mappe medie
pask izzo

mappe medie

door pask izzo

laboratorio
Eleonora Andriolo

laboratorio

door Eleonora Andriolo

strategie didattiche
Patrizia Giannocaro

strategie didattiche

door Patrizia Giannocaro

Le 10 competenze per insegnare di Perrenoud
franca mirabella

Le 10 competenze per insegnare di Perrenoud

door franca mirabella

T.I.C. ( Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione)
Concita R.

T.I.C. ( Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione)

door Concita R.

didattica e pedagogia speciale
alessia gianni

didattica e pedagogia speciale

door alessia gianni

P.N.R.R.
Diego Taddei

P.N.R.R.

door Diego Taddei

Orientarsi
Thomas Lazzarini

Orientarsi

door Thomas Lazzarini

Curricolo scienze "Istituto comprensivo G. Rogasi"
Paola Landolina

Curricolo scienze "Istituto comprensivo G. Rogasi"

door Paola Landolina

Organigramma
Giulia Castiglione

Organigramma

door Giulia Castiglione

Organigramma ad albero
Samantha Stefani

Organigramma ad albero

door Samantha Stefani

IL DIAMANTE DELLA FOMAZIONE
saveria preite

IL DIAMANTE DELLA FOMAZIONE

door saveria preite

Fisica e Matematica
Vincenzo Enrico Costantino

Fisica e Matematica

door Vincenzo Enrico Costantino

Seconda Rivoluzione industriale
Stefano Messina

Seconda Rivoluzione industriale

door Stefano Messina

LE NUOVE DIPENDENZE
Pierfrancesca Lato

LE NUOVE DIPENDENZE

door Pierfrancesca Lato

LE COMPETENZE PER INSEGNARE DI PERRENOUND
Piazza EMANUELA

LE COMPETENZE PER INSEGNARE DI PERRENOUND

door Piazza EMANUELA

Insegante
Elena Selvaggio

Insegante

door Elena Selvaggio

LE 10 NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE
Ornella Melotti

LE 10 NUOVE COMPETENZE PER INSEGNARE

door Ornella Melotti

mappa esame orale
francesco fontana

mappa esame orale

door francesco fontana

Organigramma
Giorgia Spataro

Organigramma

door Giorgia Spataro

L'euro attraverso la storia...
Giuseppe Iati

L'euro attraverso la storia...

door Giuseppe Iati

Impatto dell'innovazione sui mercati
BRUNA LA MEDICA

Impatto dell'innovazione sui mercati

door BRUNA LA MEDICA

Le Rivoluzione Industriali
ale Z

Le Rivoluzione Industriali

door ale Z

LA DINASTIA GIULIO  CLAUDIA:CONNESSIONE TRA STORIA , DIRITTO ED EDUCAZIONE CIVICA
stellahg demana

LA DINASTIA GIULIO CLAUDIA:CONNESSIONE TRA STORIA , DIRITTO ED EDUCAZIONE CIVICA

door stellahg demana

ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Isacco Battaggia

ARCHITETTURA DI VON NEUMANN

door Isacco Battaggia

Strumenti e metodologie
Rosa Anna Lamacchia

Strumenti e metodologie

door Rosa Anna Lamacchia

tecnologie dell'educazione
Antonietta Fantasia

tecnologie dell'educazione

door Antonietta Fantasia

COMUNICAZIONE E LINGUAGGI DIGITALI: ESPLORARE IL MONDO VIRTUALE E LE NUOVE FORME DI INTERAZIONE
angela luppino

COMUNICAZIONE E LINGUAGGI DIGITALI: ESPLORARE IL MONDO VIRTUALE E LE NUOVE FORME DI INTERAZIONE

door angela luppino

Modello Iso/Osi
Sergio Lugarà

Modello Iso/Osi

door Sergio Lugarà

Tecnologie didattiche per l'agricoltura
Angelo Parasporo

Tecnologie didattiche per l'agricoltura

door Angelo Parasporo

Riforma 1.2Sistema ITS Legge 99/2022
Anna Perretta

Riforma 1.2Sistema ITS Legge 99/2022

door Anna Perretta

Disabilità intellettiva
Barbara Meloni

Disabilità intellettiva

door Barbara Meloni

UDA "L’ATTIVITÀ ECONOMICA"
Virginia Reitano

UDA "L’ATTIVITÀ ECONOMICA"

door Virginia Reitano

La CITTADINANZA DIGITALE è un concetto piuttosto ampio ed in continua evoluzione. L’Unione Europea ha spiegato che: “La cittadinanza digitale è un insieme di valori, competenze, atteggiamenti, conoscenze e comprensione critica di cui i cittadini hanno bisogno nell’era digitale. Un cittadino digitale sa come utilizzare le tecnologie ed è in grado di interagire con esse in modo competente e positivo”.
frida carchidi

La CITTADINANZA DIGITALE è un concetto piuttosto ampio ed in continua evoluzione. L’Unione Europea ha spiegato che: “La cittadinanza digitale è un insieme di valori, competenze, atteggiamenti, conoscenze e comprensione critica di cui i cittadini hanno bisogno nell’era digitale. Un cittadino digitale sa come utilizzare le tecnologie ed è in grado di interagire con esse in modo competente e positivo”.

door frida carchidi

IL TEMPO...di Maria
Antonella Martelli

IL TEMPO...di Maria

door Antonella Martelli

Lavoro finale "Libertà e Diritti"
Anna Maria Reggio

Lavoro finale "Libertà e Diritti"

door Anna Maria Reggio

ELABORATO FINALE TIC-EDUCAZIONE DIGITALE E TUTELA DELLA PRIVACY
Carmelo Gagliostro

ELABORATO FINALE TIC-EDUCAZIONE DIGITALE E TUTELA DELLA PRIVACY

door Carmelo Gagliostro

cittadinanza digitale
Maria Paola Sciove'

cittadinanza digitale

door Maria Paola Sciove'

       "L'Ottocento"            Un viaggio nel XIX secolo
rosalinda poidomani

"L'Ottocento" Un viaggio nel XIX secolo

door rosalinda poidomani

L'UNIONE EUROPEA
Rosa Maria Freno

L'UNIONE EUROPEA

door Rosa Maria Freno

2_MONO_2-Cottini_ISS_1-2018
Simona Minichiello

2_MONO_2-Cottini_ISS_1-2018

door Simona Minichiello

Il filo verde della storia: come l'uomo ha plasmato l'ambiente
chiara gagliostro

Il filo verde della storia: come l'uomo ha plasmato l'ambiente

door chiara gagliostro

NUCLEO TEMATICO: L'UOMO E LA NATURA
Vittoria Coscia

NUCLEO TEMATICO: L'UOMO E LA NATURA

door Vittoria Coscia

sicurezza stradale
Federica Zingarino

sicurezza stradale

door Federica Zingarino

LA COSTITUZIONE ITALIANA     1 GENNAIO 1948
Alessia Ferraro

LA COSTITUZIONE ITALIANA 1 GENNAIO 1948

door Alessia Ferraro

TECNOLOGIE
Francesca Fiorucci

TECNOLOGIE

door Francesca Fiorucci

DIDATTICA E TECNOLOGIE
massimiliano lo iacono

DIDATTICA E TECNOLOGIE

door massimiliano lo iacono